poesie belle
"Nome non ha”, una toccante poesia in cui Sibilla Aleramo racconta le paure e le timidezze di un amore che nasce.
Quante volte vi siete commossi guardando il mare? Questa poesia di Nazim Hikmet condensa in 13 versi tutte le emozioni più profonde che suscita in noi questa immensa distesa d'acqua.
"Vagavo solitario come una nuvola/ che fluttua in alto sopra valli e colline". Incantato da una magica visione naturale, Wordsworth compone la sua "Daffodils".
Cosa siamo? Un semplice "contributo alla statistica" o gocce nell'oceano, capaci di fare la differenza se insieme?
Vivi l'amore che unisce il padre con i figli grazie alla poesia "O pate" di Eduardo De Filippo, emozionante poesia per tutti i papà.
La fiducia, il senso di sicurezza, la sincerità. “Stringiti a me” di Gabriele D’Annunzio è un inno all’amore vero, positivo e maturo.
Il 12 marzo 1922 nasceva Jack Kerouac. Facciamoci trasportare da "Speranze" un viaggio dell'autore nella disillusione della metropoli americana.
Scopri l'estetica di "Edera Primaverile" la poesia di Gabriele D'annunzio che mette in scena la magia di un giorno di marzo.
Scopri i magici versi di "A tutte le donne", la poesia di Alda Merini che celebra la donna e dedicata all'intero universo femminile.
“Se posso perdonare, allora devo riuscire a perdonare anche me stessa”. Patrizia Cavalli parla della smania di perfezione che caratterizza noi donne, e cerca dentro di sé la forza di liberarsi da questa gabbia dorata.