Poesia
La data dell'11 settembre 2001 sarà per sempre legata ai tragici attentati che hanno modificato il volto del mondo. Con "Fotografia dell'11 settembre", Wisława Szymborska ci regala una straziante istantanea di un frangente che ha cambiato tutto.
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico dedichiamo ai bambini e ai ragazzi "La vita non mi spaventa" poesia di Maya Angelou sul coraggio.
Vivi la bellezza degli haiku più belli e profondi dei grandi maestri giapponesi. Versi che sono autentiche lezioni di vita.
Scopri la vera "Lentamente muore", la celebre poesia scritta da Martha Medeiros e spesso erroneamente attribuita al poeta cileno Pablo Neruda.
"Ogni notte, tornando dalla vita" è una toccante poesia in cui Cesare Pavese racconta il bisogno di raccogliersi in sé stesso, di ascoltare i movimenti più reconditi del cuore, di curare le proprie ferite interiori.
Scopri le vere cose che contano nella vita grazie a "Chiedo Silenzio" stupenda poesia di Pablo Neruda sulla volontà di una vita autentica.
Sai qual è la vera scuola? Scoprilo con "Una scuola grande come il mondo" di Gianni Rodari sull'importanza di aprirsi alla vita.
"Settembre, andiamo. È tempo di migrare". Così, Gabriele D'Annunzio dà inizio a una poesia, "I pastori", che racconta le sensazioni suscitate dal nono mese del calendario.
Con questa poesia, Franco Arminio ci invita a riscoprire la bellezza delle cose semplici e a rivalutare l’importanza dell’attenzione e della cura verso ciò che ci circonda, in un’epoca in cui l’incessante corsa al progresso e alla crescita economica ha spesso oscurato il valore dell'umanità e della connessione con la natura.
Le illusioni e la speranza sono il male assoluto per gli umani. In " A se stesso", Giacomo Leopardi ci invita a rifiutare le passioni e i desideri per sopravvivere al male.