Poesia

13 Maggio 2019

La poetessa Francesca Rita Rombolà analizza il ruolo del coro e come la sua funzione vari nei singoli autori e nelle singole opere

19 Aprile 2019

n occasione di San Valentino, dall’11 al 15 febbraio 2015 Gaeta si trasforma nella città degli innamorati: una delle stradine del suggestivo centro storico, vicolo Gaetani, è infatti diventato “La via dell’Amore”...

19 Aprile 2019

Ritenuto da molti un grande e intenso poeta, la fortuna critica che ha incontrato l'opera di Heinrich Heine dopo la sua morte è oscillante. Mentre per alcuni fu il maggior poeta tedesco del periodo di transizione tra romanticismo e realismo...

19 Aprile 2019

Il 12 marzo 1863 nasceva uno dei poeti e scrittori più importanti, famosi e amati della letteratura italiana, “il Vate” Gabriele D’Annunzio. Lo celebriamo attraverso una selezione delle sue poesie più amate...

19 Aprile 2019

Per celebrare l'anniversario della morte dello scrittore francese Stendhal, vi proponiamo una selezione dei suoi aforismi più importanti...

19 Aprile 2019

Julius Meinl, il caffè viennese che da oltre 150 anni ispira gli artisti di tutto il mondo, festeggia la Giornata Internazionale della Poesia di sabato 21 marzo liberando il poeta che c’è in te: “Pay with a poem”, paga l’espresso con una poesia...

19 Aprile 2019

Ricorre oggi - Giornata Mondiale della Poesia - l’anniversario di nascita di Alda Merini, scomparsa il primo novembre 2009. Con questi pochi versi indelebili si è presentata al mondo...

19 Aprile 2019

Ricordiamo oggi l'anniversario di nascita di Paul Verlaine, uno dei più importanti poeti dell’Ottocento. Considerato il principe dei poeti maledetti, scrisse in versi la malinconia della condizione umana. Vogliamo ricordarlo attraverso le sue frasi più belle...

19 Aprile 2019

Gabriela Mistral, pseudonimo letterario della poetessa cilena Lucila Godoy Alcayaga, nasce a Vicuña il 7 aprile 1889. È stata una delle voci più alte della poesia Ispano-Americana moderna e della poesia femminile del Novecento in generale...

19 Aprile 2019

In occasione dell’anniversario della morte di uno dei più importanti scrittori dell’Ottocento, vi proponiamo quello che potrebbe essere il suo manifesto ideologico e poetico. In questo breve scritto satirico Charles Baudelaire affronta la perdita della propria “aureola poetica”...