Marck Art, l’artista sottovalutato a scuola considerato oggi un genio
La storia di Marco Urso, il ragazzo incompreso da professori e compagni di scuola che grazie alla famiglia ha potuto coltivare la sua vena artistica
La storia di Marco Urso, il ragazzo incompreso da professori e compagni di scuola che grazie alla famiglia ha potuto coltivare la sua vena artistica
A Parma la galleria Rizomi presenta la mostra “Tre Giuste” con opere di tre artiste differenti accomunate solo dall’amore per l’arte…
Torna a Firenze, dopo un “viaggio” a San Francisco l’opera di uno dei maestri più famosi al mondo: “l’Autoritratto” di Raffaello Sanzio…
Forlì, la mostra “L’Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini” racconta l’arte italiana dall’Unità alla Grande Guerra…
Torna a Ferrara presso il Castello Estense l’iniziativa del Comune “L’arte per l’arte” un progetto finalizzato alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico
Oggi il mondo dell’arte celebra l’anniversario della nascita di Jan Vermeer, pittore olandese famoso per l’eleganza e la delicata luminosità dei suoi quadri
Una mostra dedicata a Giovanni Boldini arriva a Ferrara da febbraio 2019 e propone la sua pittura raffigurante l’élite cosmopolite della Belle Époque
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita di Pablo Picasso, uno dei più grandi artisti di tutti i tempi considerato tra i protagonisti assoluti dell’arte del Novecento
Il Museo del Paesaggio di Verbania riapre il proprio piano nobile con la mostra “I volti e il cuore, La figura femminile da Ranzoni a Sironi e Martini”, visibile fino al 1° ottobre
Curata da Carolyn Christov-Bakargiev, Marcella Beccaria, Elena Volpato ed Elif Kamisli, la mostra ripercorre la storia, le invenzioni, l’esperienza e l’uso del colore nell’arte