Le 10 Natività più belle della storia dell’arte
Per Natale, ecco dieci grandi capolavori della storia della pittura che hanno interpretato il tema della nascita di Cristo
Per Natale, ecco dieci grandi capolavori della storia della pittura che hanno interpretato il tema della nascita di Cristo
“Mistero in piena luce” è una mostra ferrarese dedicata ad uno dei più grandi maestri della pittura figurativa e astratta del Novecento italiano, Piero Guccione.
Verrà inaugurata il prossimo 8 ottobre “Van Gogh”, la splendida mostra allestita al Palazzo Bonaparte di Roma per celebrare il grande pittore olandese alla vigilia dei 170 anni dalla sua nascita.
Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario di Umberto Boccioni, grande esponente del futurismo italiano e inventore del Dinamismo Plastico
Durante il primo mese di apertura sono già quasi 2mila i visitatori de “Il mare: Mito Storia Natura”, la mostra-evento organizzata dalla Fondazione Giorgio Conti che prosegue fino alla fine del mese di ottobre nella suggestiva sede espositiva di Palazzo Cucchiari a Carrara.
Tanto geniale quanto incompreso nella vita, Vincent van Gogh influenzò profondamente l’arte del XX secolo
Concepito dalla National Gallery di Londra e disponibile su Roblox, “The keeper council” è un’esperienza immersiva nel mondo dell’arte. Scopriamo subito di più!
“Nel segno delle donne. Tra Boldini, Sironi e Picasso” sarà visitabile fino al prossimo 11 dicembre presso i locali dei Musei Civici di Domodossola. Un’occasione imperdibile per guardare ai celebri artisti e al modo in cui hanno rappresentato la figura femminile nelle loro opere.
Nel giorno dell’anniversario del grande artista, vi proponiamo la classifica delle 5 opere più conosciute di Gustav Klimt
Dario Fo, apre la mostra della Collezione Grassi. Oltre 70 le opere esposte fino all’11 settembre alla Galleria Leonardo di Cesenatico.