perché si dice
Continua il nostro viaggio nelle terre della lingua italiana per scoprire le curiosità legate all'origine delle parole e dei modi dire. A cura di Fausto Raso
Tornato, purtroppo, di forte attualità negli ultimi giorni, scopriamo il significato della parola coprifuoco e la sua origine
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l'origine e il significato dell'espressione "E un pozzo di San Patrizio" grazie a Sapere.it . Essere un pozzo di San Patrizio è un modo di dire che significa consumare senza alcune logica risorse più del dovuto per raggiungere un particolare obiettivo. La leggenda narra che San Patrizio, patrono dell’Irlanda, si ritirasse a pregare in un pozzo molto profondo, e che tutti coloro che fossero riusciti a raggiungerlo avrebbe potuto Read more...
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l'origine e il significato dell'espressione "Dare il colpo di grazia" grazie a Sapere.it. . L’espressione “dare il colpo di grazia” si riferisce all’azione che si compie contro qualcuno perché possa essere sconfitto definitivamente. Tale definizione proviene da un’epoca passata, quando nelle contese tra individui nascevano duelli mortali. Spesso succedeva che alla parte sconfitta fosse concesso il colpo finale per evitargli le sofferenze. Nel tempo questa espressione ha acquisito una connotazione più Read more...
Ha avviato alla lettura almeno tre generazioni di italiani, eppure "Topolino" è diventato nel linguaggio dei politici sinonimo di una lettura poco impegnativa e ricca di sciocchezze. Ma siamo sicuri che sia così?
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta degli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente. Ecco l'origine dell'espressione ”La verità viene sempre a galla”
Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi scopriamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Aver mangiato i confetti di papa Sisto"
Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi scopriamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Di buzzo buono"
Viaggio nei modi di dire italiani. Oggi scopriamo insieme l'origine e il significato dell'espressione "Esser buono da bosco e da riviera"