Da Romeo e Giulietta all’amore clandestino fra un’israeliana e un palestinese, al bacio proibito fra due atlete russe, l’amore è da sempre lo strumento più potente per difenderci da un mondo che ci respinge
#paul verlaine
Da Oscar Wilde a Pasolini, da Marguerite Yourcenar a Virginia Woolf, ecco gli scrittori gay più celebri della letteratura mondiale
Paul Verlaine è stato uno dei massimi esponenti della poesia francese del Novecento assieme a Charles Baudelaire e Arthur Rimbaud
Per celebrare l’anniversario della scomparsa di Paul Verlaine, vi proponiamo alcuni dei suoi aforismi più celebri
Dai “poeti maledetti” alla “generazione perduta” fino a Bukowski, ecco i 10 autori che più hanno incarnato l’idea dello scrittore dannato nella letteratura
Per ricordare il “poeta maledetto” Paul Verlaine, uno dei massimi esponenti della letteratura francese dell’Ottocento – vi proponiamo una selezione delle sue poesie più importanti…
Da Verlaine a Charles Bukowski, ecco i dieci autori che più hanno incarnato l’immagine dello scrittore dannato nella storia della letteratura
I librai e la redazione di IBS.it si sono riuniti per consigliare i migliori libri di poesia per rendere il tuo San Valentino indimenticabile
Moriva a Parigi l’8 gennaio 1896 Paul Verlaine, uno dei più importanti poeti dell’Ottocento: a soli 52 anni, consumato dall’alcol e dal dolore. Verlaine rimane uno fra i più notevoli autori…
Ricordiamo oggi l’anniversario di nascita di Paul Verlaine, uno dei più importanti poeti dell’Ottocento. Considerato il principe dei poeti maledetti, scrisse in versi la malinconia della condizione umana. Vogliamo ricordarlo attraverso le sue frasi più belle…
Per ricordare l’anniversario della scomparsa del “poeta maledetto” Paul Verlaine – uno dei massimi esponenti della letteratura francese dell’Ottocento – vi proponiamo una selezione delle sue poesie più importanti…
Flavorwire ha pubblicato cinque segreti che molti lettori non potranno ignorare. La storia della letteratura vanta scandali risonanti tanto quanto alcuni capolavori…