Paul Cézanne, l’attualità del pittore che inventò l’arte moderna
Il canestro di mele di Paul Cézanne è un’opera, che, vista con una chiave di lettura attuale, ci riporta alle lunghe giornate in lockdown
Il canestro di mele di Paul Cézanne è un’opera, che, vista con una chiave di lettura attuale, ci riporta alle lunghe giornate in lockdown
“I giocatori di carte“ di Paul Cézanne, è il dipinto che più esprime lo stile del pittore francese, “padre” del cubismo
A Padova arriva, dal 26 ottobre 2019 al 1 marzo 2020, una mostra che porta dalla collezione Mellon opere da Van Gogh a Monet a Degas e tanti altri
Paul Cézanne, il pittore francese che insieme a Gauguin e Van Gogh fu tra i più importanti post impressionisti e svolse un ruolo chiave nello sviluppo artistico del XX secolo
Fino al 14 ottobre il Forte di Bard di Aosta ospita la mostra “Henri Matisse. Sulla scena dell’arte”, un’esposizione curata da Markus Müller
Le prestazioni di un giocatore di calcio possono valere quanto un’opera d’arte? Stando alle cifre del trasferimento di Cristiano Ronaldo alla Juventus, sembrerebbe proprio di si
L’iconografia paesaggistica della neve lascia sognare ad occhi aperti. Molti artisti sono rimasti affascinati da questo fenomeno atmosferico.
l 22 ottobre del 1906 il pittore Paul Cézanne morì a seguito di una polmonite, contratta dipingendo en plein air nella campagna della Provenza. ”Padre spirituale” di Matisse e Picasso, il suo stile è prettamente post-impressionista…
Lo studio per un artista è uno spazio mentale, prima ancora che uno spazio fisico e sorge spontaneo il sospetto che siano a immagine e somiglianza del proprietario. Lo studio è il luogo dove l’opera si realizza…