Oggi, si celebra l’anniversario di Niccolò Machiavelli, nato il 3 maggio del 1469 a Firenze. Noi lo ricordiamo con le sue frasi più celebri
#Niccolò Machiavelli
Lo scrittore Dario Pisano analizza la lettera di Machiavelli scritta in esilio a Francesco Vettori nella quale sottolinea il valore terapeutico della lettura delle opere dei suoi scrittori preferiti
La storia ci ha consegnato numerosi famosi esempi di illustri letterati che hanno dovuto vivere da rifugiati, lontano dal Paese in cui sono nati
Ha scritto alcuni dei testi italiani più famosi, entrati nella storia, testi che tutti abbiamo studiato; di carattere storico, politico, sociale. Machiavelli è sempre stato un autore attento alla realtà, che ha trattato nei suoi libri senza alcun pregiudizio e in termini assai audaci.
Il 21 giugno 1527 moriva a Firenze Niccolò Machiavelli. Scrittore, storico, statista e filosofo italiano, è indubbiamente uno dei più importanti personaggi della storia della letteratura. Come Leonardo da Vinci, Machiavelli è considerato un tipico esempio di uomo rinascimentale
Il 3 maggio del 1469 nasceva a Firenze Niccolò Machiavelli. Scrittore, storico, statista e filosofo italiano, è indubbiamente uno dei più importanti personaggi della storia della letteratura. Come Leonardo da Vinci, Machiavelli…
Il 10 dicembre 1513 Niccolò Machiavelli scriveva a Francesco Vettori di avere «composto uno opuscolo De principatibus», l’opera passata alla storia con il titolo ”Il Principe”…
Carismatico, dalla forte leadership, capace di imitare il comportamento dei grandi del passato e di essere leone, volpe e centauro. Sono alcune delle caratteristiche principali del principe ideale raccontato da Niccolò Machiavelli all’interno del suo trattato di politica…
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – La prima pagina di cultura del Messaggero di oggi è interamente dedicata alla mostra allestita al Vittoriano in occasione dei cinquecento anni dalla stesura de ”Il Principe” di Machiavelli. Ancora un salto nel passato dalle pagine del Corriere della Sera. Cesare Segre presenta infatti ”Tirante il Bianco”, romanzo cavalleresco del ‘400 …
I vincitori del premio Agnes, la firma di Paolo Mieli e saggi d’autore nella rassegna dei quotidiani
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – Sulle pagine di cultura dei principali quotidiani italiani, spazio ai nomi dei vincitori del Premio dell’Informazione “Biagio” Agnes edizione 2013. Sulle pagine del Corriere, il presidente di Rcs Libri Paolo Mieli approfondisce i ritratti di Niccolò Machiavelli e Girolamo Savonarola…
Quest’anno ricorre il cinquecentenario della redazione del ”Principe” (1513), e per celebrare questo anniversario, in tutto il mondo avranno luogo innumerevoli eventi culturali. Autore di quest’opera è Niccolò Machiavelli (1469-1527), ”scrittore antico e modernissimo”, fondatore della scienza politica…