“Il cinque maggio”, l’ode di Manzoni che celebra Napoleone Bonaparte
In questa famosissima ode, il poeta e scrittore milanese ricorda la figura del grande generale francese, che da solo cambiò il volto dell’Europa
In questa famosissima ode, il poeta e scrittore milanese ricorda la figura del grande generale francese, che da solo cambiò il volto dell’Europa
Il 5 maggio del 1821 muore Napoleone Bonaparte. Ecco 5 curiosità per ricordare la sua figura.
Napoleone moriva il 5 maggio 1821. Uomo di guerra, intelligente, in grado di cambiare la storia. Ricordiamo le sue frasi più celebri.
La prima discesa di Napoleone in Italia era avvenuta nel 1796. Qui si era acceso l’entusiasmo politico di Foscolo (1778–1827), il quale si impegna con … Read more
A Palazzo Reale di Milano arriva la mostra dedicata a Jean Auguste Dominique Ingres, l’artista erede di Raffaello e precursore di Picasso…
L’artista introdusse lo stile neoclassico in Francia divenendo il punto di riferimento artistico dal periodo della Rivoluzione alla caduta di Napoleone.
MILANO – E chi l’avrebbe mai detto che Napoleone avesse anche un lato tenero? Ci siamo imbattuti in una lettera che testimonia l’amore tra un uomo potente come Napoleone … Read more