musica
"Feeling good" è una canzone straordinaria che nasconde una storia straordinaria. Racconta del ritorno alla luce, di una rinascita che sa di consapevolezza.
Scopri l'appello lanciato dal Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, in occasione di “Canzoni violente contro le donne: che fare?”, promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con SIAE e Fondazione Arena di Verona
Giorgio Gaber in questa canzone esprime cosa sia la libertà e come questa sia connaturata all'uomo e al suo vivere in società
Scopriamo la vera storia di Antonia Brico, a cui è dedicato il film tv "Sulle ali della musica", e perché è stata una figura importante per la cultura e l'emancipazione femminile nella società.
Oggi è il compleanno di ERMAL META, amatissimo cantautore che ci ha regalato numerosi successi. Tra i tanti abbiamo scelto alcune frasi.
Fabio Roia, il Presidente del Tribunale di Milano, commenta l’analisi “virtuosa” di Libreriamo sui testi delle canzoni trap che istigano alla violenza la GenerazioneZ
Ricordiamo uno dei grandi esponenti della musica italiana Franco Califano con la poesia messa in musica nel 1982, dal titolo "Buio e luna piena"
Il ritratto biografico realizzato da Giuseppe Tornatore ha avuto un enorme successo di pubblico, unendo alla puntualità del racconto documentario l’espressione del sentimento autentico e forte di un amico fedele.
La frase di oggi è tratta da "La cura", una delle canzoni più celebri di Franco Battiato, artista poliedrico la cui musica e la cui arte vivranno in eterno.
A 13 anni di distanza dall’ultima volta, "il Liga" torna in teatro. Al via l’1 ottobre dalla sua Correggio con 31 date uniche nei teatri più belli d’italia