museo
Avete mai pensato di visitare un museo in base alle vostre attitudini e al vostro carattere? Con questo test scoprirete quale polo museale può essere la vostra meta ideale
Durante il ventennio nazifascista, a Taranto, grazie all’opera di due ispettori e poi direttori di quello che diventerà il Museo archeologico nazionale MArTA, si salvava quel patrimonio archeologico che oggi costituisce un tesoro inestimabile per la nazione
A Ravenna tutto pronto per l'omaggio a Lord Byron in occasione del bicentenario dalla sua eroica morte con l'evento "Byron 200" e l'inaugurazione del museo dedicato al poeta britannico presso le stanze di Palazzo Guiccioli
Dal 23 febbraio al 4 maggio, a Firenze è esposto al Museo dell’Opificio il Reliquiario di Montalto, capolavoro dell’oreficeria gotica e rinascimentale.
Successo anche questo mese per “Domenica al Museo”, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
Dopo la bufera sollevata dall'intervento di Vittorio Sgarbi alla serata inaugurale di Estate al MAXXI, il ministro Gennaro Sangiuliano scrive una lettera al presidente del museo, Alessandro Giuli, per chiedere chiarimenti.
Successo di pubblico per l'iniziativa "Domenica al museo": secondo i primi dati disponibili, l’affluenza dei visitatori è stata significativa anche a marzo.
La più grande mostra italiana dedicata ai maestri dell'Impressionismo approderà a marzo a Torino. Scopriamo di più su "Impressionisti tra sogno e colore".
Il successo anche nel mese di febbraio dell'iniziativa "Domenica al museo" testimonia per il Ministro della Cultura come i musei siano un corpo vivo della Nazione.
Il Ministero della Cultura ha annunciato l'apertura straordinaria dei musei e dei parchi archeologici statali durante le festività natalizie. Il 1° gennaio tornerà, inoltre, l'apprezzata iniziativa della "Domenica al museo"!