mostre
Andrea Camilleri è uno degli autori più amati e più letti di sempre, complice anche la fortunata serie televisiva ideata proprio prendendo spunto da uno dei suoi personaggi più celebri: il Commissario Montalbano...
Il mondo dell'arte da sempre affascina l'uomo, sia che si tratti di un addetto ai lavori ed esperto, sia che si tratti di un semplice curioso che si approccia al vasto panorama artistico di tutti i tempi...
Riguardare all’arte italiana del ‘400 attraverso l’opera di grandi maestri come Piero della Francesca, Antonello da Messina, Vincenzo Foppa e il Perugino. Oltre ad un rilevante percorso espositivo che prevede l’allestimento di alcuni dei capolavori dell’arte italiana...
Con la produzione dei «Cretti» si entra nell’ultima fase dell’opera di Burri. Le possibilità espressive sono ora date da nuove materie: il caolino e il vinavil (mischiati a pigmento) fissati su cellotex. Ma ciò che egli ottiene è una nuova rappresentazione poetica: non è...
Occasioni per una giornata speciale e un mini viaggio low cost, gli eventi di San Valentino 2014 a Roma, permettono agli innamorati italiani di spendere del tempo insieme in maniera romantica o fuori dal comune...
Dal 13 febbraio al 23 marzo 2014 il Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita la mostra ''Baci Perugina. Un amore italiano''...
L’Associazione Photolux porta a Lucca, in anteprima italiana, dal 19 novembre all’11 dicembre, una mostra che presenta una piccola ma preziosa serie di vintage degli anni americani e francesi
Una carrellata delle principali iniziative culturali connesse al Carnevale di Venezia per chi nei prossimi giorni si recherà nella città lagunare, patria del più bel carnevale italiano
Un omaggio all'universalità dell’arte, ma anche un riconoscimento ai grandi artisti italiani del XX secolo
Dopo trent'anni è tornata a Milano la "Madonna Litta", il capolavoro leonardesco custodito all'Ermitage di San Pietroburgo