mostre

24 Gennaio 2020

Dopo trent'anni è tornata a Milano la "Madonna Litta", il capolavoro leonardesco custodito all'Ermitage di San Pietroburgo

14 Gennaio 2020

Pirelli HangarBicocca presenta, dal 31 gennaio al 4 maggio 2014, la mostra personale di Micol Assaël (Roma 1979), una delle voci più originali dell’arte internazionale, con presenze nelle più importanti biennali e in numerosi musei tra cui il Palais de Tokyo di Parigi e la Kunsthalle di Basilea...

14 Gennaio 2020

Il 10 dicembre 1513 Niccolò Machiavelli scriveva a Francesco Vettori di avere «composto uno opuscolo De principatibus», l’opera passata alla storia con il titolo ''Il Principe''...

14 Gennaio 2020

Il prossimo 18 febbraio 2014 ricorrono i 450 anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti, un anniversario che la Soprintendenza del Polo Museale Fiorentino e il gruppo editoriale UTET Grandi Opere - FMR hanno scelto di celebrare insieme a Firenze con ''Il potere dello sguardo'', la mostra presso il Museo delle Cappelle Medicee...

14 Gennaio 2020

A seguito del grande successo di pubblico, la mostra ''Giorgio Vasari e l’Allegoria della Pazienza'' sarà prorogata fino al 9 febbraio 2014 presso la Galleria Palatina in Palazzo Pitti a Firenze...

14 Gennaio 2020

Nella sede della Tornabuoni Arte di Firenze e nella storica sede di Milano apre la mostra antologica 2014: dal Futurismo alle nuove sperimentazioni...

14 Gennaio 2020

L'arte chiama anche in periodi di austerity. Le vacanze natalizie non sono fatte solo di pandori e panettoni, capponi e capitoni...

14 Gennaio 2020

È morta la notte scorsa la famosa fotografa Elisabetta Catalano. Ricordata per i suoi scatti a personalità del calibro di Stefania Sandrelli, Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini, era molto apprezzata...

13 Gennaio 2020

Vi proponiamo cinque mostre inusuali da vedere in questo periodo, dai meravigliosi scatti del cielo sulle bellezze di Roma, ai giocattoli antichi o all'arto bionico accostato ai capolavori rinascimentali o dell'arte contemporanea.

20 Dicembre 2019

Se vi trovate a Catania nel periodo natalizio, non potete non visitare la mostra di Jean Calogero con i lavori che l’artista ha dedicato alla sua città natale