mostre
Dal 13 febbraio al 23 marzo 2014 il Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita la mostra ''Baci Perugina. Un amore italiano''...
L’Associazione Photolux porta a Lucca, in anteprima italiana, dal 19 novembre all’11 dicembre, una mostra che presenta una piccola ma preziosa serie di vintage degli anni americani e francesi
Una carrellata delle principali iniziative culturali connesse al Carnevale di Venezia per chi nei prossimi giorni si recherà nella città lagunare, patria del più bel carnevale italiano
Un omaggio all'universalità dell’arte, ma anche un riconoscimento ai grandi artisti italiani del XX secolo
Dopo trent'anni è tornata a Milano la "Madonna Litta", il capolavoro leonardesco custodito all'Ermitage di San Pietroburgo
Pirelli HangarBicocca presenta, dal 31 gennaio al 4 maggio 2014, la mostra personale di Micol Assaël (Roma 1979), una delle voci più originali dell’arte internazionale, con presenze nelle più importanti biennali e in numerosi musei tra cui il Palais de Tokyo di Parigi e la Kunsthalle di Basilea...
Il 10 dicembre 1513 Niccolò Machiavelli scriveva a Francesco Vettori di avere «composto uno opuscolo De principatibus», l’opera passata alla storia con il titolo ''Il Principe''...
Il prossimo 18 febbraio 2014 ricorrono i 450 anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti, un anniversario che la Soprintendenza del Polo Museale Fiorentino e il gruppo editoriale UTET Grandi Opere - FMR hanno scelto di celebrare insieme a Firenze con ''Il potere dello sguardo'', la mostra presso il Museo delle Cappelle Medicee...
A seguito del grande successo di pubblico, la mostra ''Giorgio Vasari e l’Allegoria della Pazienza'' sarà prorogata fino al 9 febbraio 2014 presso la Galleria Palatina in Palazzo Pitti a Firenze...
Nella sede della Tornabuoni Arte di Firenze e nella storica sede di Milano apre la mostra antologica 2014: dal Futurismo alle nuove sperimentazioni...