mostre da vedere
Per i settant’anni dalla pubblicazione dei primi due volumi de Il Signore degli Anelli sbarca a Palazzo Reale a Napoli la mostra su Tolkien.
In programma dal 22 febbraio al 30 giugno, la mostra ripercorre la ricchissima produzione di Picasso, dalle opere giovanili fino alle più tarde, alla luce del suo amore per l’‘arte primitiva’.
Dal 23 febbraio al 4 maggio, a Firenze è esposto al Museo dell’Opificio il Reliquiario di Montalto, capolavoro dell’oreficeria gotica e rinascimentale.
In occasione del centenario della scomparsa, a Palazzo Braschi a Roma “Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della democrazia”, il percorso umano e politico del leader socialista in mostra
Da Leonardo Da Vinci al Futurismo, vi proponiamo un interessante itinerario artistico, in Italia, con 5 proposte di mostre d'arte assolutamente da non perdere che inaugurano a Marzo.
Ritorna Domenicalmuseo. Per l'occasione, scopriamo insieme 5 fra i più prestigiosi luoghi da visitare in tutta Italia.
Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 il Museo Revoltella di Trieste ospita una straordinaria mostra dedicata a Van Gogh.
La gioia delle feste è già nell'aria, e gli appuntamenti culturali in giro per l'Italia sono numerosi e interessanti. Ecco 5 eventi da non perdere questo Natale.
Fra esperienze uniche nel loro genere e mostre che ci fanno già prefigurare il Natale, ecco 5 appuntamenti con l'arte da non perdere a dicembre.
La Giornata contro la violenza sulle donne è una ricorrenza che vorremmo non dover calendarizzare più. In questo percorso, l'arte e la cultura possono aiutare.