mostre da non perdere
In occasione del secondo centenario della morte di Antonio Canova, Villa Carlotta ospita a Como un'interessante mostra dal titolo "Canova, novello Fidia" che mette in dialogo le opere dello scultore di Possagno e quelle di Fidia.
"Giulio II e Raffaello, una nuova stagione del Rinascimento a Bologna" è visitabile già dallo scorso 8 ottobre. Una mostra che permette ai visitatori di ammirare l'opera di Raffaello e di riscoprire il valore dell'arte rinascimentale italiana.
"Mistero in piena luce" è una mostra ferrarese dedicata ad uno dei più grandi maestri della pittura figurativa e astratta del Novecento italiano, Piero Guccione.
Ottobre ci regala interessanti percorsi espositivi dal nord al sud dell'Italia. Ecco le 5 mostre d'arte e fotografia da non perdere questo mese!
Verrà inaugurata il prossimo 8 ottobre "Van Gogh", la splendida mostra allestita al Palazzo Bonaparte di Roma per celebrare il grande pittore olandese alla vigilia dei 170 anni dalla sua nascita.
Inaugurata il 22 settembre, “Ucraina, Storie di Resistenza” è un'interessante mostra romana che mette in luce un'importante riflessione sulla società, sulla guerra e sulle sue cause.
Dal Futurismo a Max Ernst, ecco 5 imperdibili mostre da visitare nella stagione autunnale.
Appuntamento imperdibile quello di "Gilded darkness", l'inedita mostra ospitata negli spazi del Centro Balneare Romano, a Milano, che vede protagonisti gli interventi ambientali, le sculture e le installazioni di Nari Ward, artista americano nato in Giamaica.
Il Palazzo Mathis di Bra ospita, a partire dallo scorso 8 settembre, "I maestri", un'interessante mostra incentrata sui grandi maestri del panorama artistico piemontese del '900.
Verrà inaugurata il prossimo 16 settembre la mostra "Orizzonti possibili. Fra arte e cryptoarte", ospitata negli spazi dell'area industriale di Merano. Un percorso imperdibile per tutti gli amanti dell'arte contemporanea!