mostra

15 Dicembre 2017

“Istinto e poesia”, è la mostra interamente dedicata alle opere grafiche del maestro spagnolo Joan Mirò e che espone litografie appartenenti a diverse raccolte degli anni Settanta

14 Dicembre 2017

A sessant'anni dalla fondazione, Esselunga ripercorre la sua storia con una mostra che apre le porte al pubblico, dal 29 novembre al 6 gennaio, negli spazi espositivi del The Mall

11 Dicembre 2017

La mostra "Revolutija: da Chagall a Malevich, da Repin a Kandinsky", intende mettere in luce quante e quali arti nacquero in Russia tra i primi del Novecento e la fine degli anni ’30

28 Novembre 2017

In occasione dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci, le Gallerie degli Uffizi di Firenze celebrano la figura di questa grande icona attraverso l'esposizone che mette in mostra Il Codice Leicester

27 Novembre 2017

Il Comune di Milano celebra Giorgio Strehler nel ventesimo anniversario della sua scomparsa. L’esposizione presenta video, fotografie, bozzetti, figurini, elementi di scenografia, costumi e molto altro, che offrono un’immagine approfondita del teatro del grande Maestro

24 Novembre 2017

"Il paradiso di Cuno Amiet, da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse", è la prima antologica in Ticino e in area italiana dedicata al pittore post impressionista svizzero Cuno Amiet e ai suoi meravigliosi dipinti e sarà visitabile fino al 28 gennaio

22 Novembre 2017

La Galleria Open Art di Prato ospita la mostra MADE IN AMERICA. Le mille luci di New York. La rassegna presenta una selezione di 30 opere di artisti che hanno esposto alla Martha Jackson Gallery di New York

17 Novembre 2017

Grazie al potere della tecnologia, la Art Gallery di Ontario permette ai propri visitatori di immergersi in un'esperienza di realtà aumentata

17 Novembre 2017

Ritorna a Milano, nell’Ex Locale Cisterne della Fabbrica del Vapore, la prima fiera d’arte dedicata esclusivamente a scultura e installazioni

15 Novembre 2017

La mostra raccoglie gli scatti con cui Nachtwey racconta la crudezza della guerra, la violenza del terrorismo e lo sguardo vuoto della disperazione