mostra
Il grande Andy Warhol torna a Napoli, con la sua arte, che portava gli scaffali di un supermercato all'interno di un museo o di una mostra d'arte, una provocazione nemmeno troppo velata...
“Stardust”: è questo il titolo della mostra che al PAC di Milano celebra uno dei più apprezzati fotografi al mondo, David Bailey. Attraverso più di 300 immagini si ripercorre l’attività del fotografo londinese riconosciuto come...
L'icona del cinema Bud Spencer sarà al centro della mostra organizzata in suo onore al Palazzo delle Arti Napoli (PAN) dal 21 settembre 2018
Fino al 9 febbraio 2014 a Palazzo Reale di Milano, la mostra ''Il volto del '900. Da Matisse a Bacon. Capolavori del Centre Pompidou'', a cura di Jean-Michel Bouhours...
Un successo davvero importante per la mostra ''L'enigma Escher. Paradossi grafici tra arte e geometria''...
ll MADRE - Museo d'Arte Contemporanea DonnaREgina di Napoli ospiterà fino al 24 marzo 2014 la prima e la più completa retrospettiva, per ampiezza e completezza delle opere, mai dedicata a uno dei più importanti artisti italiani contemporanei, Vettor Pisani...
''La ragazza con l'orecchino di perla'', con la ''Gioconda'' di Leonardo e ''L'urlo'' di Munch, è unanimemente riconosciuta come una delle tre opere d'arte più note, amate e riprodotte al mondo. Per un pugno di settimane, ed esattamente dall'8 febbraio al 25 maggio 2014, il capolavoro di Vermeer sarà in Italia...
A partire da giovedì 8 maggio e per i successivi tre giovedì 15, 22 e 29 maggio 2014, il cuore della città di Bologna apre le porte all'arte con ben tredici gallerie partecipanti al ''Maggio d'arte a Bologna''...
Sono trascorsi oramai cinque anni dalla scomparsa di Alda Merini, poetessa, aforista e scrittrice italiana. Ma il suo ricordo è più vivo che mai. Proprio per questa ragione, la Casa delle Arti di Milano, ha deciso di omaggiare Alda Merini attraverso...
Al MoMA di New York, uno dei più importanti musei di arte moderna e contemporanea del mondo, dall’8 marzo ci sarà una retrospettiva dedicata alla poliedrica artista, Björk. La mostra racconterà gli oltre vent’anni di carriera...