mostra
Al plus Florence fino al 19 Aprile è in programma un'interessante mostra: "Antiche e nuove terrestrità di Ottavio Rossani come viaggio dell’uomo nel suo tempo". Muoversi senza i canonici limiti spazio-temporali che disintegrano i pensieri. Liberare la mente per tuffarsi nel veloce percorso dell’esistenza innalzandoci come droni in una visione assonometrica del nostro tempo. Ottavio Rossani descrive i luoghi, gli ambienti, le anime e le altre “appendici” della vita in un’analisi cromatica dal richiamo empedocleo: “quell’effluvio di particelle che colpiscono l’occhio ed entrano nei pori atti a riceverli…”. I “suoi” colori (“suoi” poiché creati ad uno ad uno dal suo Read more...
Se vi trovate a Catania nel periodo natalizio, non potete non visitare la mostra di Jean Calogero con i lavori che l’artista ha dedicato alla sua città natale
A Recanati la mostra fotografica, curata da Sgarbi, ispirata ai celebri versi dell'Infinito di Giacomo Leopardi. 91 scatti tra Uomo e Natura
La mostra che celebra Giacomo Leopardi e L’Infinito, una delle opere poetiche più alte della letteratura di tutti i tempi
Il Museo Archeologico Regionale di Aosta prosegue l'indagine sulle avanguardie storiche del '900 focalizzando l'attenzione su Fortunato Depero, una delle figure maggiormente significative del secolo scorso...
La mostra del Mart di Rovereto, in dirittura d'arrivo e che consigliamo a chi ancora non l'ha vista, si è proposta di ricostruire l'ampia scena storica e geografica dalla quale emerge l'eccezionale individualità di Antonello: un pittore che, a metà del Quattrocento, si fa interprete, al massimo grado, di un fermento creativo mediterraneo ed europeo...
Sarà aperta al pubblico dal 1° febbraio a Venezia presso la Casa dei Tre Oci la mostra 'Genesi. Fotografie di Sebastião Salgado ', realizzata da Amazonas Images e prodotta da Contrasto e Civita Tre Venezie, a cura di Lélia Wanick Salgado...
''Montserrat. Opere maggiori dell’Abbazia'' è il titolo della grande mostra che il Forte di Bard, principale polo culturale e turistico della Valle d'Aosta, ospiterà fino al 2 giugno 2014...
Dal 05 Marzo 2016 al 22 Maggio 2016 a Palazzo delle Esposizioni
A partire dal 7 Dicembre Milano ospita la più grande città al mondo costruita da oltre 7 milioni di mattoncini Lego, riprodotta nei minimi particolari e abitata da 6000 mini figure