morte
Aveva 87 anni, Vittorio Sermonti. E' morto a Roma, dopo una vita intera dedicata a Dante, al teatro e all'insegnamento
In occasione della Giornata Mondiale della libertà di stampa, scopriamo insieme tutti i dati più significativi di cui è importante parlare in questo giorno
Paolo Villaggio muore a Roma a 84 anni. Ne dà l'annuncio su facebook la figlia che lo saluta. Ripercorriamo insieme le tappe della sua lunga carriera
Direttore creativo di Chanel oltre che del proprio brand, lo stilista e fotografo tedesco era celebre per la sua grande biblioteca di casa
Si riapre l'inchiesta sulla morte di Pablo Neruda, il poeta cileno, Nobel per la Letteratura, scomparso nel 1973, poco dopo il golpe militare che mise fine al governo Allende. Stavolta il governo sarà parte in causa...
Livio Garzanti è venuto a mancare questa notte, all’età di 93 anni. Scrittore ed editore, era figlio del fondatore dell’omonima casa editrice, Aldo Garzanti. Dopo la morte del padre, nel 1961, ne assunse la presidenza. Autore di alcuni romanzi...
Lavorò con Pupi Avati e Totò ed esordì nel 1948 come Garoffi nel “Cuore” di De Sica e Coletti
Il Re del Blues si è spento nella notte a Las Vegas, aveva 89 anni. Il celebre bluesman, che ha venduto milioni di dischi nel mondo e influenzato intere generazioni di musicisti, ha saputo avvicinare il grande pubblico al blues come forse nessuno era riuscito a fare
Ci ha lasciati ieri il grande musicista britannico George Michael, stroncato da un infarto all'età di 53 anni. E' morto "pacificamente", dice la famiglia
Si è spento a 77 anni Bernardo Bertolucci, uno dei più grandi registi italiani di sempre. Nell'87 con "L'ultimo imperatore" vinse il Premio Oscar