Milano

31 Ottobre 2020

E’ stata inaugurata poco più di tre mesi fa e in così poco tempo ha raggiunto un numero di visitatori altissimo. La mostra “Leonardo 1452-1519. Il disegno del mondo”, a Palazzo Reale di Milano ha incantato 235.000 persone anche grazie a prestiti provenienti...

31 Ottobre 2020

Come è cambiato il rapporto dell’uomo con la natura? Quali sono stati i passaggi che hanno portato dall’idea di una natura magica e terribile a quella di una natura da poter dominare? La mostra “Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei”, ideata in occasione di Expo...

31 Ottobre 2020

A poco più di una settimana dall'inizio di questo nuovo anno, il Ministro del MiBACT, Dario Franceschini ha presentato i dati relativi ai musei italiani, in termini di pubblico e guadagni...

31 Ottobre 2020

Dopo il successo dell'edizione #0, con 44 incontri in 2 giorni, 81 protagonisti e oltre 3000 presenze, ai Frigoriferi Milanesi, accanto al Palazzo del Ghiaccio, il 19 e 20 ottobre 2013 torna la rassegna Writers #1. Gli scrittori (si) raccontano...

31 Ottobre 2020

Dopo il grande successo di pubblico – più di 20 mila visitatori – dell'edizione 2012, da oggi fino al 12 maggio 2013 al Superstudio Più di Milano (via Tortona 27) torna MIA – Milan Image Art Fair, la prima e più importante fiera di fotografia in Italia ideata e diretta da Fabio Castelli...

31 Ottobre 2020

Milano da qualche giorno ha aperto le porte ad una nuova mostra fotografica e fino al 30 agosto rilegge la sua storia attraverso gli scatti di grandi artisti noti a livello internazionale. Ripercorrendo un arco di tempo in cui sono avvenuti numerosi cambiamenti...

31 Ottobre 2020

Dopo il successo di Roma, Firenze e Genova arriva allo Spazio Oberdan di Milano la mostra dedicata al grande fotoreporter di guerra Robert Capa, che racconta gli anni della seconda guerra mondiale in Italia...

31 Ottobre 2020

Ultimo weekend per visitare la mostra ''Robert Doisneau. Paris en liberté'', in corso fino a domenica 5 maggio allo Spazio Oberdan di Milano...

31 Ottobre 2020

Sono stati momenti di pura poesia quelli che Ermanno Olmi ha regalato al pubblico accorso ieri sera a Milano, alla Feltrinelli di piazza Piemonte, per assistere alla presentazione del suo libro, ''L'Apocalisse è un lieto fine''. Il maestro del cinema italiano, regista di capolavori come ''L'albero degli zoccoli'', è stato accolto con il ''sacro rispetto'' che si destina ai grandi misto a manifestazioni di profondo affetto...

31 Ottobre 2020

Il pianista è stato ospite in questi giorni alla Feltrinelli di piazza Piemonte a Milano per presentare “Parliamo di musica”, edito da Mondadori