migranti

10 Ottobre 2019

Immigrazione, non dobbiamo dimenticarci che abbiamo a che fare con vite umane, occorre che in Europa si trovi una soluzione concreta al problema

9 Ottobre 2019

In mare non esistono taxi, nel nuovo libro di Roberto Saviano le testimonianze di quattro fotografi che hanno visto con i loro occhi cosa succede nel Mediterraneo

9 Ottobre 2019

150 morti al largo delle coste libiche, potrebbe essere il peggior naufragio occorso nel Mediterraneo dall'inizio dell'anno

9 Ottobre 2019

Giuseppe Catozzella, autore di "Non dirmi che hai paura" in cui parla della storia della giovane atleta somala Samia, olimpionica a Pechino poi morta su un barcone al largo di Lampedusa, racconta il dramma dei migranti dopo la terribile storia del piccolo Aylan. Per gentile concessione dell'autore, riprendiamo il suo intervento apparso su Repubblica.

8 Ottobre 2019

Oggi sulle pagine del Corriere della Sera è apparsa una lettera dello scrittore Sandro Veronesi indirizzata al collega Roberto Saviano: andiamo sulle navi delle ONG per attirare l'attenzione pubblica sulla tragedia dei naufragi dei migranti

30 Maggio 2019

Giovedì 20 giugno, Giornata mondiale del rifugiato, National Geographic racconterà in un documentario il celebre scatto di Massimo Sestini

14 Dicembre 2018

Il celebre autore in un’intervista a "Liberi Tutti" del Corriere si confessa a cuore aperto, parlando tra passato e presente e spiegando prosegue la sua attività di scrittore

26 Ottobre 2018

Dal 24 al 30 ottobre più di cento scrittrici e scrittori e artisti saliranno sui palcoscenici di 9 città per un reading collettivo di finanziamento alla nave Mare Jonio, la testimonianza di Elena Stancanelli

24 Ottobre 2018

Il giornalista del Corriere della Sera è autore del libro "Sekù non ha paura", il racconto di un giovane migrante di nome Sekù che dal Mali arriva a Milano passando per non poche difficoltà e rischi

9 Luglio 2018

Il papà del Commissario Montalbano in un’intervista a Repubblica commenta senza mezzi termini il clima che si respira oggi nel nostro Paese, che gli ricorda parentesi tristi della nostra storia