Michelangelo

30 Luglio 2025

Scopri l'amicizia tra Michelangelo e Tommaso de' Cavalieri, un legame che ha scolpito l'eternità nella storia dell'arte.

18 Aprile 2025

La Pietà di Michelangelo, altrimenti nota come Pietà Vaticana, è una delle opere più belle nate dal genio del Rinascimento italiano. Scopri questo capolavoro eterno.

29 Febbraio 2024

Ricordiamo oggi Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal. Da lui prende il nome la sindrome di Stendhal, detta anche sindrome di Firenze

21 Febbraio 2024

Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Giotto sono tra gli artisti del Rinascimento italiano più conosciuti al Mondo. Ma ci sono delle particolarità nelle loro vite che meritano di essere scoperte

17 Settembre 2023

Michelangelo è l’artista per antonomasia, la perfetta incarnazione del genio rinascimentale. Nato a Caprese, in provincia di Arezzo, nel 1475 e morto a Roma nel 1564, è stato scultore, pittore, architetto e poeta.

16 Giugno 2022

Fuori c'è il Diluvio Universale, ma dentro il bellissimo edificio post-industriale del Palazzo del Ghiaccio di Milano si respira un'aria nuova. Si respira cultura. E in questi giorni che la struttura ospita alcuni incontri di BookCity Milano ancor di più...

18 Febbraio 2022

Sublime, complicato, umorale, geniale, solitario, Michelangelo Buonarroti è stato (ed è tuttora) uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Con le sue opere ha lasciato un segno indelebile...

15 Aprile 2021

Una riproduzione esatta del David di Michelangelo, fatta di resina e stampata in 3D, sarà esposta all’expo di Dubai.

31 Ottobre 2020

Arriva ai Musei Capitolini, in occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti avvenuta proprio nella Capitale il 18 febbraio 1564, la mostra ''Michelangelo. Incontrare un artista universale''...

12 Ottobre 2020

Scultore, pittore, architetto e poeta, Michelangelo Buonarroti fu artefice di opere incomparabili per tensione morale, energia della forma, complessità dei concetti espressi.