La celebre scrittrice sarda interviene sui social per difendere i propri corregionali dopo che la Sardegna era stata ingiustamente indicata come regione focolaio
#Michela Murgia
In attesa di partire per la Sardegna, ecco cinque libri perfetti per addentrarsi nel suo universo arcaico e rurale, popolato di figure mitiche e magia
Raffaele Morelli replica alla polemica generata dalla lite con Michela Murgia in radio: “Se cavalchi l’odio, la tua vita sarà piena di odio verso gli altri e verso te stesso”
Dopo la bufera che ha travolto lo psichiatra milanese Raffaele Morelli, un’ondata di sessismo pare essersi abbattuta sul Paese
“Zitta e ascolta!”, incalzato da Michela Murgia, lo psichiatra Raffaele Morelli perde il controllo durante la diretta del Tg Zero di Radio Capital
La scrittrice Michela Murgia si era così riferita nei giorni scorsi. In realtà lei stessa ha spiegato che si trattava di una provocazione
Ideata da un gruppo di scrittori, “Decameron. Una storia ci salverà” è la nuova pagina Facebook per seguire le presentazioni dei libri
Il corpo della donna raccontato da nove autrici di fumetti. Questo è ‘Post Pink’, il nuovo fumetto Feltrinelli a cura di Elisabetta Sedda con prefazione di Michela Murgia
20 lettori molto speciali del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura, raccontano i libri della propria vita in 10 inediti episodi del format originale laF
che traccia una mappa della lettura in Italia
Dal 28 giugno al 1 luglio 2018 Gavoi, in Sardegna, ospiterà autori e lettori per la quindicesima edizione del festival letterario “L’isola delle storie”
Ecco alcuni libri da leggere in due giorni, selezionati in base alla loro lunghezza e alla capacità di farsi divorare dal lettore
Sul referendum sono diverse le posizioni prese da intellettuali, politici ed influencer della rete. Ecco il punto di vista di Libreriamo e di diversi scrittori
Da “Una donna” di Sibilla Aleramo a “Menzogna e sortilegio” di Elsa Morante, ecco i 10 libri più belli che parlano di donne
Alla Feltrinelli di piazza Duomo a Milano, Michela Murgia ha presentato il suo ultimo libro: “Chirù”. Ospite della serata anche lo scrittore Marco Missiroli
Ecco le considerazioni della scrittrice italiana Michela Murgia all’attentato che ha colpito Parigi in questi giorni
C’è una Sardegna che non ho mai vissuto. E’ un mondo lontano nel tempo, fatto di stradine tortuose, in cui donne chiuse nei loro scialli, come in una tela di ragno, si recano presso minuscole botteghe che sanno di mandorle e miele…
Incontri, presentazioni, reading inediti, spettacoli originali, concerti, mostre e laboratori sul tema “Non tutto è in vendita”. Al via la XII edizione del Marina Cafè Noir…
Carlo Porcedda, “Quella di Michela Murgia in Sardegna è una scommessa destinata a lasciare il segno”
‘Il vero traguardo è radicarci ancora di più nel territorio, per riappropriarci come persone e con le persone di spazi pubblici, fisici, sociali, culturali, quegli spazi che la politica ha mandato in disuso in questi anni”. Con questo obiettivo la scrittrice Michela Murgia si è candidata a governatore della Regione Sardegna…
E’ arrivato alla quarta edizione il progetto nato dalla collaborazione tra il Teatro dell’Archivolto di Genova e la casa editrice Giulio Einaudi editore. ”La notte degli scrittori”, un happening tra letteratura, teatro e convivialità a cura del regista Giorgio Gallione, si svolgerà questa sera a Genova…
In queste ore la Sardegna sta vivendo un vero dramma a causa del ciclone ”Cleopatra” che si è abbattuto sull’isola: la conta delle vittime e dei dispersi sale in maniera preoccupante. In questo tragico frangente abbiamo ripreso l’appello lanciato dalla scrittrice sarda Michela Murgia sulla sua pagina Facebook…
Michela Murgia si è dedicata alle problematiche che comporta l’essere donna oggi, e lo ha fatto anche al Salone Internazionale del Libro presentando un libro scritto a quattro mani con Loredana Lipperini: “L’ho uccisa perché l’amavo. Falso”…
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO – ”Addio a Roma” di Sandra Petrignani racconta la straordinaria stagione artistica e letteraria della Roma tra i primi anni Cinquanta e i primi anni Settanta, fino alla morte di Pasolini, rendendo giustizia a grandi personalità dimenticate di quell’epoca: le donne. A sottolinearlo è stata Michela Murgia, che al Salone di Torino ha presentato il libro, edito da Neri Pozza, insieme all’autrice…
Anche nell’edizione 2013, la casa editrice Arkadia sarà presente al Salone con i suoi autori. Spiccano tra i vari appuntamenti, gli incontri con Michela Murgia, che introdurrà il libro di Omar Onnis (”Tutto quello che sai sulla Sardegna è falso”), e Piero Chiambretti…
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – La prima pagina di cultura de La Stampa di oggi è dedicata ad una intervista molto toccante alla scrittrice cilena Isabel Allende. Presentando il suo ultimo libro ”I quaderni di Maya”, già pubblicato in Italia e in uscita solo ora negli Usa, parla del dramma della droga che ha colpito la sua famiglia…
”Un libro nato per un accidente.” È così che Michela Murgia ha definito ieri il suo ”L’incontro” alla presentazione organizzata a Padova dal Centro Culturale Sardo ”Eleonora d’Arborea”, con il Patrocinio del Comune e in collaborazione con la libreria Laformadelibro. Un accidente per il difficile calcolo dello spazio disponibile sul Corriere – per cui è stato scritto il nucleo principale del libro – per un testo d’autore…
Una manifestazione dedicata al mondo dei libri che si caratterizza come uno tra i principali festival della letteratura nazionale in cui tutto ruota attorno a un tema. La quattordicesima edizione di scrittorincittà, prevista dal 14 al 19 novembre prossimo, ha come filo conduttore il tema Senza Fiato, inteso sia come stupore e meraviglia che toglie il respiro, sia come esperienza negativa e sensazione di respiro mozzato, di mancanza d’aria, di orizzonte chiuso…
DAL NOSTRO INVIATO A PASSAPAROLA – Sabato mattina, nel rinnovato scenario di palazzo Cordellina, a Vicenza, il libro e i problemi connessi alla sua dimensione hanno avuto spazio all’interno di Passaparola…