Fotografie d’Oriente, la mostra a Milano di Gohar Dashti
Protagonista in prestigiosi Musei come il Victoria and Albert Museum di Londra, è diventata uno dei punti di riferimento del panorama artistico del Medio Oriente.
Protagonista in prestigiosi Musei come il Victoria and Albert Museum di Londra, è diventata uno dei punti di riferimento del panorama artistico del Medio Oriente.
Un’altra scuola vittima della barbarie omicida. Un’altra strage che trova nel seme dell’odio la propria giustificazione. Lungi da noi nel comprendere torto e/o ragione. Ma, quando avviene una strage di ben 145 persone di cui 120 sono piccole creature…
“Scrivo storie d’amore perché sono cosi afflitto dalla realtà caotica che mi circonda da aver bisogno di crearmi attorno un mondo di affetti . E’ il mio modo di astrarmi dalla follia e dalla guerra”…
“Scrivo storie d’amore perché sono cosi afflitto dalla realtà caotica che mi circonda da aver bisogno di crearmi attorno un mondo di affetti . E’ il mio modo di astrarmi dalla follia e dalla guerra”…
DAL NOSTRO INVIATO A FERRARA – ”Sono passata dalla finanza ad occuparmi delle donne nel mondo arabo e a scrivere questo libro perché ritengo siano le piccole storie a fare la grande storia. Ad un certo punto della mia vita, ho avuto l’esigenza di trattarle perché sui giornali vengono sempre raccontate le stesse cose.” Con questa introduzione Francesca Caferri, giornalista e scrittrice, spiega il motivo della nascita del suo libro ”Il paradiso ai piedi delle donne”…
DAL NOSTRO INVIATO A FERRARA – La condizione femminile nel Medio Oriente e la loro voglia di rivendicare un ruolo più incisivo all’interno della società. Di questo si è discuso nel corso dell’incontro ”La rivoluzione silenziosa delle donne”, durante il Festival Internazionale a Ferrara.