Wu Lien-teh, oggi Google dedica il Doodle all’inventore della mascherina
Wu Lien-teh è il protagonista del Doodle di Google: lui, 142 anni fa, inventò la mascherina che ci protegge dai virus.
Wu Lien-teh è il protagonista del Doodle di Google: lui, 142 anni fa, inventò la mascherina che ci protegge dai virus.
Alle proteste contro la didattica a distanza di comitati di genitori e docenti, si aggiungono anche quelle di medici e operatori sanitari.
Oggi alle 12 prende il via in tutta Italia la prova per l’ammissione al corso di laurea in Medicina a cui parteciperanno 66.638 candidati per 13.072 posti
Il neurologo presso IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma è tra le autrici di “Emozioni virali. Le voci dei medici dalla pandemia”, raccolta di racconti di medici sul virus
Ogni martedì alle 16.30 presso il Polo Riabilitativo Fanny Finzi Ottoleghi, le voci del Patto di Milano per la lettura” leggono ad alta voce per i pazienti e per chi li assiste
L’arte fa bene alla salute: in Canada i medici possono prescrivere visite a mostre e musei come terapie parallele all’assunzione di medicinali
Il test è unico in tutta Italia. Ma, per sostenerlo, si può spendere una cifra che oscilla tra 10 e 100 euro. Quali sono le università più economiche? E quelle più care?
La psicologa Carmen Di Muro nel libro “Anima Quantica” ha condotto un’indagine nei meandri delle dinamiche energetiche che determinano il nostro stato di salute
Leggere ci può rendere più felici? E’ questa la domanda che si è posta le redazione del famoso magazine americano New Yorker. La risposta è positiva, ma è solo una delle tante possibili…