maturità
Scopri perché l'articolo che analizza "Rispetto" come parola dell'anno è stato scelto tra le tracce della Maturità 2025. Un tema attuale e significativo: Rispetto.
L'indignazione è il tema centrale dell'articolo uscito tra le tracce della Maturità 2025, riflettendo le dinamiche sociali attuali legate all'uso dei social.
Nonostante siano passati decenni dalla sua pubblicazione, quest’opera continua ad affascinare lettori di tutto il mondo grazie alla sua straordinaria capacità di raccontare il cambiamento, il declino dell’aristocrazia e la trasformazione della società.
La poesia priva di titolo rappresenta la sintesi dell'itinerario letterario che l'autore ha percorso fin dagli anni della sua giovinezza. Scopri il testo e l'analisi di questa poesia scelta tra le tracce della Maturità 2025
Tra conferme della vigilia e sorprese, scopriamo quali sono le tracce scelte per la prima prova scritta della Maturità 2025.
Oggi migliaia di maturandi vivranno la loro notte prima degli esami. Ricordiamo insieme la canzone di Venditti, diventata ormai una poesia per ognuno.
Non solo smartphone e IA, tra i metodi più gettonati per copiare alla Maturità resistono i grandi classici, dai bigliettini agli appunti nascosti nei bagni, passando per i fogli protocollo portati da casa
All’esame più temuto del percorso scolastico non è sfuggito nessuno. Giornalisti, atleti, politici: prima di diventare volti noti, sono stati anche loro maturandi. Ecco com’è andata la loro Maturità.
Ansia da maturità? Scopri 6 libri da leggere per affrontare questo momento con serenità e non perdere la testa. Leggi i nostri consigli sui libri.
Il riposo è fondamentale, così come lo è restare ancorati al “qui e ora”: lo psicologo Giuseppe Lavenia spiega come affrontare e, soprattutto, contenere l’ansia e lo stress che accompagnano la vigilia della Maturità