maturità

2 Luglio 2025

Dagli sfondoni da orale non si salva nessuno, nemmeno i professori. Ecco il tradizionale “bestiario” della Maturità realizzato da Skuola.net, che svela il lato oscuro del nozionismo a cui sono abituati i nostri studenti

30 Giugno 2025

Dal materiale selezionato dalla commissione alle domande extra, passando per la durata del colloquio e l’atteggiamento dei docenti interni ed esterni: ecco com’è andato davvero l’orale della Maturità 2025, secondo il bilancio della prima settimana di colloqui effettuato da Skuola.net

26 Giugno 2025

Scopri i possibili collegamenti interdisciplinari per affrontare al meglio gli esami di maturità orali su Pier Paolo Pasolini

25 Giugno 2025

Gli esami orali di Maturità sono iniziati. Se ti è stato richiesto un percorso interdisciplinare e vorresti parlare di Giovanni Verga, ecco alcuni collegamenti che faranno al caso tuo.

24 Giugno 2025

Scopri i possibili collegamenti interdisciplinari per affrontare al meglio gli esami di maturità orali su Luigi Pirandello

23 Giugno 2025

Maturità 2025: le prove scritte promuovono i maturandi. Otre la metà ha abbondantemente superato la sufficienza, nonostante le tracce ministeriali abbiano spiazzato in molti.

23 Giugno 2025

Dal lunedì successivo alle prove scritte iniziano gli esami orali di Maturità. Se sei alla ricerca di un percorso interdisciplinare su Italo Calvino, ecco alcuni consigli che faranno al caso tuo.

19 Giugno 2025

Scopri "Laelius de amicitia", il trattato di Marco Tullio Cicerone composto nel 44 avanti Cristo e protagonista della seconda prova scritta della Maturità 2025 al liceo classico.

19 Giugno 2025

L’obiettivo di questa parte dell’esame di Maturità è di testare la preparazione in una delle discipline che caratterizzano di più l'indirizzo di studio scelto da ciascun studente: scopri le tracce della seconda prova scritta.

19 Giugno 2025

Maturità 2025: nel complesso la prima prova ha messo in difficoltà 4 maturandi su 10. Tra loro, circa 1 su 5 è riuscito però nel “colpaccio”, copiando tramite bigliettini o grazie all’aiuto dei compagni