Lucio Fontana
La mostra si concentra sulla produzione artistica di Lucio Fontana nel periodo successivo alla Seconda guerra mondiale, con particolare attenzione a Milano, città che in quegli anni ebbe un ruolo cruciale nella scena artistica europea.
Scopri la mostra “Mani-Fattura” alla Collezione Peggy Guggenheim: le ceramiche di Lucio Fontana rivelano il lato più materico e umano dell’artista.
Teresita Rasini fu il grande amore di Lucio Fontana: i due si sposarono solo nel 1952. Lei lo aiutò nel suo lavoro e lo aspettò per anni
Alcuni degli eventi da non mancare a Napoli, Bergamo, Brescia, Cortina d’Ampezzo e Firenze.
A Firenze 90 opere analizzano il rapporto tra arte e sacro tra ‘800 e ‘900. Capolavori di Van Gogh, Millet, Picasso, Munch, Matisse e di tanti altri saranno esposti e daranno vita ad una mostra inedita e sorprendente.
Ha visto recentemente la luce, pubblicato da Skira, il ''Catalogo ragionato delle opere su carta'' di Lucio Fontana (Rosario de Santa Fe, 1899 – Varese, 1968), che rappresenta la più completa e avanzata pubblicazione esistente su questo fondamentale aspetto dell'opera dell'artista...
“Concetto spaziale, la fine di Dio” di Lucio Fontana realizza il nuovo record mondiale di un’opera d’arte italiana battuta all’asta.
Inaugura stasera la quarta edizione di Bag, Bocconi Art Gallery, con oltre 100 opere tra installazioni, sculture, fotografie e quadri esposti nel campus della Bocconi: dalla sede storica di via Sarfatti al nuovo edificio di via Röentgen
Per il nostro appuntamento del week-end con ''Artiamo in Viaggio'' vi proponiamo le migliori mostre da visitare a Parigi, la romantica capitale francese che ogni anno ospita milioni di turisti...
Il mondo dell’arte oggi ricorda la nascita di uno dei più grandi e noti artisti del XX secolo