Libri
Otto letture che per contenuti e temi trattati è necessario leggere in età adulta. Libri che si devono leggere consapevolmente per coglierne a fondo il vero significato
In occasione dell'anniversario della nascita dello scrittore e giornalista Tiziano Terzani, ripercorriamo insieme la storia di alcune delle sue opere più significative
Oltre ad aver rappresentato un fenomeno editoriale unico, scopriamo insieme cosa è stata capace di rappresentare la saga per i suoi lettori e che cosa si è sedimentato nel corso degli anni
Si è spento nella sua abitazione di Roma il giornalista e scrittore Ermanno Rea. Ad annunciarlo su Twitter il giornalista e politico italiano David Sassoli
Domani lo scrittore gallese avrebbe compiuto 100 anni e non mancano certo i festeggiamenti per una ricorrenza così importante che coinvolge grandi e piccini
Continua la contesa tra Torino e Milano, il ministro Franceschini propone la creazione di un unico Salone che coinvolga entrambe le città
Julia Pierpont, ospite del Festivaletteratura di Mantova, ci racconta le tappe con cui ha iniziato a scrivere, fino ad arrivare al clamoroso successo
Boualem Sansal fino al 2003 è stato funzionario del ministero dell’Industria algerino, ma poi venne allontanato per i suoi scritti
Tra ritmi di vita frenetici e crisi personali, può capitare di non riuscire a leggere per diverso tempo. Ecco sei semplici mosse per affrontare questo genere di crisi di lettura
Iniziano sempre con un’epigrafe i gialli di Alessandro Robecchi, che, intervistato da Luigi Caracciolo, presenta il suo ultimo romanzo "Di rabbia e di vento"