Libri
INCHIESTA BIBLIOTECHE - Razionalizzare, innovare e investire sulle biblioteche pubbliche, attraverso una strategia a medio-lungo termine messa in atto da politici e dirigenti. E' questa la ricetta per il rilancio delle biblioteche secondo Giulio Blasi, responsabile di MediaLibraryOnLine, il primo network italiano di biblioteche digitali pubbliche...
Cura del cliente, ma anche sguardo attento verso le richieste del mercato. Sono queste le caratteristiche che determinano la linea commerciale della Libreria Arnoldi, 40mq di libri situati nella centralissima piazza G. Matteotti, a Bergamo, un gioiellino che il prossimo anno festeggerà il suo centenario...
Attenzione alla qualità culturale dei libri presenti negli scaffali, prezzi non collezionistici e possibilità di trovare le prime edizioni dei testi. Sono queste le caratteristiche principali della libreria ''L'Atalante''...
Fino al 31 non è possibile fare un bilancio attendibile sull'andamento delle vendite in libreria nel periodo natalizio, che rappresentano circa il 20% del fatturato annuo complessivo, ma per ora si registra un calo in linea con quello registrato nel corso di tutto quest'anno. Ad affermarlo è Alberto Galla, presidente di ALI (Associazione Librai Italiani)...
Non c'è paragone tra la piccola libreria e le grandi catene di distribuzione; solo nelle prime ci sono librai capaci di consigliare e coccolare al meglio i propri clienti. Parola di Salvatore Fuggiano, titolare della libreria Iman, anima culturale nel cuore pulsante di Massafra...
''Un paese che legge è un paese che progredisce'', questo il messaggio lanciato dal presidente dell’ALI che sottolinea il valore fondamentale della cultura e della lettura per la ripresa del nostro Paese, in un momento di forte crisi per il settore delle librerie indipendenti...
A livello nazionale i dati ISTAT hanno evidenziato che nel nostro Paese la lettura dei libri è ancora prassi scarsamente diffusa, ma in controtendenza va tuttavia notato che in Toscana, i siti pubblici in cui è possibile recarsi fisicamente per leggere, rispetto al passato, stanno decisamente aumentando...
Silvia Vecchini è una giovane autrice che da sempre si dedica alla letteratura per ragazzi. Questa volta, però, attraverso la parola scritta e le pagine del suo ultimo libro 'Le parole giuste', ha voluto dare spazio ad Emma...
Un giorno all'improvviso è stata rapita dalle fate, e da allora la sua vita è cambiata: ha iniziato a narrare le loro storie, e la scrittura è diventata la sua professione. Così Inga Barbieri spiega com'è diventata autrice di fantasy, genere per cui ha sempre nutrito una grande passione. La giovane scrittrice parla del suo romanzo d’esordio, ''Re dell'estate''...
La sceneggiatrice Anna Pavignano torna a prendere in mano carta e penna, e lo fa per raccontare se stessa ai più giovani. ''Una cosa che ti scoppia nel cuore'' porta in primo piano la storia personale dell'autrice, nel periodo della sua infanzia, partendo dalle sue paure...