Libri
Widad Tamimi è una scrittrice emergente che racchiude in sé tante storie da raccontare. In equilibrio tra le sue origini – il padre è un profugo palestinese fuggito dall'occupazione israeliana del 1967, mentre la madre proviene da una famiglia ebrea emigrata a New York durante la Seconda Guerra Mondiale – , Widad ha scelto di essere cittadina del mondo...
DAL NOSTRO INVIATO ALLA MILANO BOOK FAIR - Sentire la necessità di raccontare a tutti quello che era veramente successo minuto per minuto, con all'interno le ansie e le paure di persone che, di fronte ad un pericolo, rivelavano la propria natura. Nasce da questo bisogno l'idea di scrivere il libro ''L'inchino. Storia di un naufragio'', l'istant book della giornalista di moda Mara Parmegiani...
Si è tenuta mercoledì sera nella libreria Feltrinelli di piazza Piemonte a Milano la presentazione del nuovo libro di Daria Bignardi, ''L'acustica perfetta'', edito da Mondadori. In dialogo con Antonio Pascale e il pubblico, l'autrice ha analizzato le storie e le psicologie dei protagonisti della vicenda, Arno e Sara, e discusso delle grandi tematiche e domande che emergono dal testo...
INCHIESTA BIBLIOTECHE - Ritengo che la funzione e il ruolo delle biblioteche pubbliche continui ad essere fondamentale. Non tutti possono permettersi di acquistare libri, soprattutto i giovanissimi (specialmente in particolare in tempi di crisi). Del resto, se riconosciamo la funzione formativa della lettura, non possiamo non sottolineare l'importanza delle biblioteche.
INCHIESTA BIBLIOTECHE - Le biblioteche stanno scomparendo come i dinosauri: sempre meno gente le frequenta e sempre meno fondi vengono impiegati per la loro sopravvivenza. La crisi della biblioteca è la crisi della carta, e, in maniera più vasta, la crisi di un intero sistema di catalogazione e divulgazione del sapere e dell'intrattenimento la cui identità un tempo combaciava totalmente nell'oggetto libro.
La conoscenza deve essere intesa come dono che esprime il valore della relazione tra le persone, fondato sul principio della reciprocità e sostenuta dal gesto della gratuità, nella vita quotidiana così come nel mondo delle aziende. E' quanto sostiene Guido Zaccarelli nel suo ultimo libro ''La Conoscenza Condivisa'', edito da Franco Angeli...
Non ha più rilasciato dichiarazioni in esclusiva dai tempi di Mosè sul Sinai preferendo, come altri Vip, eclissarsi dalle luci della ribalta. Qualcuno dice di parlarci, altri lo implorano di tornare a camminare tra la gente, altri ancora acclarano una sua “discesa in campo” ma, sordo a tutte le preghiere, Lui, Dio, è rimasto nell'alto dei cieli. Mitomane, creativo, geniale”...
La fine del mondo? Una profezia fasulla, ma che in Italia ha attecchito a causa di un tipico atteggiamento, ossia quello di provare nostalgia per la cultura passata e di pensare che la modernità abbia distrutto i valori di una volta. E' quanto affermato dallo scrittore e giornalista italiano Antonio Pascale...
Dopo che Alessia Marcuzzi ha condiviso un suo stato su facebook – in cui lei la difendeva dalle critiche seguite alla rottura della conduttrice con Francesco Facchinetti – Patrizia Cadau sta vivendo un momento di grande successo mediatico, di cui ha approfittato per pubblicare in maniera indipendente il suo romanzo d’esordio ''L'amore che ti sceglie''. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto del libro..
Ripercorrere il genere giallo, epurandolo dalle scorie letterarie generate dalla violenza gratuita. E' questo il motivo che ha portato Manuela Mazzi a ideare il personaggio di Timoty Tompson Junior, scrittore di gialli protagonista di “Un giallo da concorso”, l'ultima fatica letteraria dell'autrice...