Libri
SPECIALE LIBRI E DIGITALE - Ampliare il bacino di persone interessate al mercato del libro antico, sfruttando i social network per la divulgazione culturale e commerciale. Spiega così Roberto Sbiroli, responsabile del portale Libriantichionline.com, la decisione di investire nel social la comunicazione del proprio portale. Abbiamo chiesto a Roberto Sbiroli, data la sua esperienza, se il digitale consente le stesse opportunità e vantaggi anche in ambito editoriale...
SPECIALE LIBRI E DIGITALE – Entrare nelle case e vedere librerie inesistenti o impoverite perché l’ebook è diventato lo strumento preferito per leggere un libro. E’ questa la maggiore controindicazione dovuta al digitale secondo Michela Castagna, amministratrice della pagina facebook di 'Libri: Parole da Amare'...
Una enorme libreria smantellata, tantissimi libri destinati al macero, un padre e una figlia decisi ad accoglierli tutti nella loro cantina pur di salvarli. E' nato così ''Un libro al giorno'', l'iniziativa promossa in rete da Claudia Pandolfi...
Affitti alle stelle, librerie di catena che ogni giorno aprono nuove sedi nelle città d'Italia, mangiandosi letteralmente il mercato e stritolando l'attività di molte realtà locali: è questo il destino che negli ultimi tempi di crisi accompagna molte librerie indipendenti. E purtroppo non ha risparmiato neppure una delle storiche case del libro di Verona...
Maurizio Guagnano per Libreria Liberrima, ”Promuoviamo la cultura unendo letteratura e convivialità”
È solo grazie ad un'offerta diversificata e una qualità integrata di tutti i servizi che è possibile trasformare le librerie in luoghi di aggregazione e cultura. È questa la filosofia di Maurizio Guagnano, alla base della fondazione della sua attività, la Libreria Liberrima...
INCHIESTA BIBLIOTECHE - Razionalizzare, innovare e investire sulle biblioteche pubbliche, attraverso una strategia a medio-lungo termine messa in atto da politici e dirigenti. E' questa la ricetta per il rilancio delle biblioteche secondo Giulio Blasi, responsabile di MediaLibraryOnLine, il primo network italiano di biblioteche digitali pubbliche...
Cura del cliente, ma anche sguardo attento verso le richieste del mercato. Sono queste le caratteristiche che determinano la linea commerciale della Libreria Arnoldi, 40mq di libri situati nella centralissima piazza G. Matteotti, a Bergamo, un gioiellino che il prossimo anno festeggerà il suo centenario...
Attenzione alla qualità culturale dei libri presenti negli scaffali, prezzi non collezionistici e possibilità di trovare le prime edizioni dei testi. Sono queste le caratteristiche principali della libreria ''L'Atalante''...
Fino al 31 non è possibile fare un bilancio attendibile sull'andamento delle vendite in libreria nel periodo natalizio, che rappresentano circa il 20% del fatturato annuo complessivo, ma per ora si registra un calo in linea con quello registrato nel corso di tutto quest'anno. Ad affermarlo è Alberto Galla, presidente di ALI (Associazione Librai Italiani)...
Non c'è paragone tra la piccola libreria e le grandi catene di distribuzione; solo nelle prime ci sono librai capaci di consigliare e coccolare al meglio i propri clienti. Parola di Salvatore Fuggiano, titolare della libreria Iman, anima culturale nel cuore pulsante di Massafra...