Libri

17 Aprile 2019

Questo è il momento in cui cambiano i paradigmi editoriali, i sistemi e le condizioni distributive, il digitale impatta su processi e prodotti (anche di carta), il marketing, la comunicazione e pure la contrattualistica devono confrontarsi con uno scenario completamente cambiato. Per questo l'AIE/Ediser organizza per gli editori esordienti il 6 e 7 novembre a Roma il corso ''Come diventare editori. I primi passi per aprire una casa editrice (pensando anche agli ebook)''...

17 Aprile 2019

SPECIALE LIBRI E DIGITALE - Disponibilità immediata, costi di produzione ridotti, impatto ridotto sull’ambiente. L'ebook vince per praticità ed usabilità secondo Gianluca Riccio, editore di Letteratu.it, la rivista letteraria online e cartacea nata per incoraggiare e stimolare all’approccio creativo nei confronti della lettura e della scrittura...

17 Aprile 2019

Un ritorno alla letteratura come arte e non solo come intrattenimento, attraverso una novità negli argomenti e nel modo di raccontarli. In una parola, originalità. Sono questi i propositi alla base della creazione della nuova collana di Ponte alle Grazie, ''Scrittori''...

17 Aprile 2019

Sproporzionate e contraddittorie. Così definisce le norme e le sanzioni per l'editoria libraria Marco Polillo, il presidente di AIE – Associazione Italiana Editori, intervenuto oggi a proposito del provvedimento sulla diffamazione...

17 Aprile 2019

Veder stampato il proprio libro in maniera veloce ed economica, senza più passaggi intermedi. Sono queste le comodità del servizio offerto da Book on demand, la piattaforma di pubblicazione su richiesta creata da Edizioni del Faro, la quale ha pensato di offrire al mercato un servizio alternativo rispetto alle case editrici tradizionali...

17 Aprile 2019

Prima che un'idea possa farsi libro è necessario un lungo percorso, cui collabora una complessa rete di figure professionali. Il regista che orchestra le varie fasi che portano alla pubblicazione – dalla scelta dei testi adatti a rientrare nel catalogo di una casa editrice alla loro presentazione alle librerie – è l'editor. Cristina Palomba, editor di Ponte alle Grazie, ci riassume brevemente questo processo...

17 Aprile 2019

La Società trans-mediale Atlantyca Entertainment ha siglato un accordo editoriale con Phoenix Power Cultural Development Company, di Pechino, per la pubblicazione in Cina della collana I Grandi Musei (31 titoli), una collana di libri a colori edita dalla casa editrice Mondadori Electa...

17 Aprile 2019

L'editoria italiana ed europea sempre più protagonista del dibattito internazionale: Cristina Mussinelli, responsabile del settore editoria digitale dell’Associazione Italiana Editori (AIE) è stata infatti confermata nel board dell'International digital publishing forum (IDPF), la più importante organizzazione internazionale di categoria che si occupa di standard per l'editoria digitale...

17 Aprile 2019

Avere un dialogo costante con i propri lettori, non passando esclusivamente dall’intermediazione dei megastore online e delle grandi catene, e riportare la gente in libreria, con i librai che devono tornare a fare il loro mestiere. Sono queste le priorità della media editoria per combattere la crisi del settore secondo Alessio Aringoli...

17 Aprile 2019

Natale, tempo di regali…e di affari. O almeno così dovrebbe essere per le case editrici; per molte di loro, infatti, a Natale si concentra una quota importante del proprio fatturato annuale, messo in pericolo da crisi economica e crollo nel 2012 delle vendite nel settore...