Libri

9 Ottobre 2019

Un tempo si sceglieva di ritagliare un articolo di giornale per segnalare una notizia interessante ad un amico. Con l'arrivo dei social network, bastava cliccare su share o condividi per vedere il link postato sulla propria bacheca o su quella di un amico...

9 Ottobre 2019

Il 'libro possibile' è la manifestazione culturale più importante dell’estate polignanese. Non è solo un festival di letteratura, ma un confronto fra autori di generi diversi e lettori...

9 Ottobre 2019

La Cultura è alla base per le relazioni umane, a prescindere dal ruolo del singolo all’interno della società. Da questo concetto semplice ma essenziale nasce “Culturificio”, progetto no-profit riguardante letteratura, arte, poesia, pensiero portato avanti da un gruppo eterogeneo...

9 Ottobre 2019

tanco della routine e dell’ansia quotidiana, amante del libro cartaceo, si rifugia in vacanza nella lettura per evadere dalla realtà. E’ questo l’identikit del lettore da spiaggia 2015. L’abitudine della lettura non va in vacanza, anzi...

9 Ottobre 2019

Giunto alla sua nona edizione, il festival, ideato e diretto da Andrea Zagami, organizzato dalla società di comunicazione Zigzag in collaborazione con il Comune di Capalbio, si svolgerà come da tradizione in Piazza Magenta, il cuore del borgo medievale di Capalbio...

9 Ottobre 2019

Storie di (non tanto) poveri amanti: Maigret e l’informatore, di George Simenon. Alla fine, il pensiero va a titoli di altri testi. Il primo a La banalità del male della Arendt (1906-1975), il secondo a Cronache di poveri amanti di Pratolini (1913-1991); perché quando si scopre un assassino e il movente che gli ha armato la mano, si constata sovente che quest’ultimo è tutt’altro che originale...

9 Ottobre 2019

Un onore e un onere addentrarsi nel romanzo d' esordio di un incommensurabile come Charles Dickens. Pagina dopo pagina si scopre un filo letterario dalle mille sfaccettature, superate le prime imbarazzanti prove di approccio a questa ilare voglia di trascrivere la fantasia di una società ristretta, in appunto, un circolo, ci si addentra davvero in risvolti imprevisti dalle mille pieghe delle personalità che accompagnano l' eroe e i suo compagni di apprendimento della vita circostante della Londra d'allora.

9 Ottobre 2019

Questa è la storia di mogli innamorate e devote, amabilmente quanto regolarmente cornificate; di mariti in difficoltà, ambiziosi quanto dissoluti e senza scrupoli; di donne che conoscono i punti deboli degli uomini e, perciò, li sanno manipolare a proprio piacimento e vantaggio; di giovani idealisti che sperimentano in maniera lacerante lo scontro tra coscienza e sentimento...

9 Ottobre 2019

Sembra quasi incredibile, eppure gli animali hanno una voce in capitolo più ampia della nostra. Si tratta di individuare quale animale sia il migliore nel corso degli avvicendamenti che la storia narra. Non è da un buon padrone di fattoria che si esige la noncuranza e la trascuratezza nella gestione dei propri compiti, specie se in quest'ultima si trovano i personaggi di un'invenzione del visionario Orwell...

9 Ottobre 2019

È difficile parlar d'amore! Descrivere ogni minima e più lieve sensazione che può condurre alla nascita di un sentimento e di un desiderio appagati o, al contrario purtroppo, illusori. Oppure impossibili; non di rado, alla fine, anche tragici, beffardamente tragici. Edith Wharton (1862-1937) è una di quelle scrittrici che sa fare benissimo proprio questo...