Libri

20 Marzo 2020

Proseguiamo nel primo giorno del 2013 la nostra panoramica sull'anno appena trascorso attraverso la lente offerta dalle classifiche dei best seller di Amazon, azzardando qualche previsione sul futuro che ci attende. E se ieri abbiamo analizzato la top ten degli ebook più venduti nel corso del 2012 sui canali Amazon, prendiamo oggi in considerazione quella dei libri cartacei, per analizzare anche come i due mercati si influenzino...

20 Marzo 2020

Nata nel 1977 per diffondere il pensiero anarchico, la Libreria Utopia di Milano ha nel corso del tempo modificato la sua offerta: oggi tratta sia novità sia, prevalentemente, titoli di catalogo. A raccontarlo è Lucio Morawetz, il titolare, che ci parla dell'attività della libreria...

20 Marzo 2020

Dai romanzi, con best seller come ''Leonie'' di Sveva Casati Modignani e ''La leggenda del vento'' di Stephen King, ai libri di cucina di Gordon Ramsey e Pierre Dukan, ai manuali dedicati alla bellezza e alla cura di sé, fino alla letteratura per ragazzi: nel catalogo di Sperling & Kupfer si possono trovare idee regalo per tutti i gusti, con una ricca proposta nel settore della varia...

20 Marzo 2020

'Ho assistito alla vita qualche volta da seduto, qualche volta in piedi, partecipando al banchetto o rimanendo a bocca asciutta, ma sempre con grande piacere'. In questo aforisma è riassunta la vita di Pietro Chiara (Luino 1913-Varese 1986) uno degli scrittori più vivaci del dopoguerra...

20 Marzo 2020

Domani alle 11.15, presso il Palace Grand Hotel di Varese, gli Amici di Piero Chiara presentano il volume ''Era mio padre quel Gesù bambino e altri racconti'' di Piero Chiara, edito da Interlinea a cura di Federico Roncoroni. L'incontro, condotto da Romano Oldrini, sarà animato dalle letture con Andrea Chiodi. Al termine dell'articolo è possibile leggere in anteprima il racconto che dà il titolo alla raccolta...

20 Marzo 2020

''Un libraio non è solo un venditore di libri, ma un vero e proprio operatore culturale che propone servizi utili alla cittadinanza e che si pone a cavallo tra gli enti, il territorio e la clientela. In alternativa a questa condizione, le librerie non hanno senso di esistere diversamente''. E' quanto affermato da Genni Ceresani, titolare dal 2009 di Zazie...

20 Marzo 2020

Natale tra i libri. Parlando di libri. Cominciando con “Il ragazzo che leggeva Verne” di Almudena Grandes (edito da Guanda). Protagonista è Nino, un bambino che scopre il mondo attraverso i romanzi d’avventura e poi, da adolescente, si allontana dalla strada del padre, guardia civil negli anni del regime franchista e costruisce una sua strada di battaglia antifascista, conoscendo carcere e dolore, fatica di vivere e felicità per il ritrovamento della libertà...

20 Marzo 2020

Al via le preiscrizioni alla quarta edizione di IoScrittore, il concorso letterario online che pubblica gli inediti di aspiranti scrittori, esordienti della rete. Come nelle scorse edizioni, i concorrenti sono contemporaneamente partecipanti e giudici poiché, dopo aver postato la propria opera, saranno chiamati a valutare quelle degli altri...

20 Marzo 2020

Il filo conduttore della storia è un'indagine: la scena iniziale ci presenta il protagonista con la pistola in mano e la tempia sfondata da una pallottola. Ma non è morto, Giorgio Sala: non può parlare ma non ha perso la capacità di pensiero, e mentalmente inizia a ricostruire l'accaduto. In ''Non si può morire la notte di Natale'' Enrico Ruggeri ci conduce così attraverso un avvincente racconto giallo. Al termine dell'articolo, un estratto in anteprima del libro...

20 Marzo 2020

Una linea editoriale che si propone di far conoscere anche in Italia la grande letteratura nordica: questo è il progetto portato avanti da Iperborea, come ci spiega l'editore Emilia Lodigiani, che ha dato il via all'0attività della casa editrice nel 1987 spinta dalla sua passione per gli autori dei Paesi scandinavi, cui si sono aggiunti in un secondo momento anche Belgio, Olanda ed Estonia...