Libri

22 Marzo 2020

Dal 13 al 17 settembre a Pordenone la festa del libro con gli autori proverà a decifrare quanto la lettura aiuti a comprendere quella complessità del tempo presente

22 Marzo 2020

Siete dei veri lettori appassionati? Prima di andare in vacanza c'è sempre un dubbio a proposito di quanti libri prendere

22 Marzo 2020

Le linee E ed F della metropolitana di New York si trasformano in biblioteche sotterranee nelle quali si potranno scaricare libri gratuitamente

22 Marzo 2020

Della concezione della felicità di Dostoevskij parla "Il coraggio di essere idiota" (Mondadori), il nuovo libro dello scrittore e saggista Igor Sibaldi

22 Marzo 2020

"Appeso alla tua assenza" è un viaggio di introspezione e rinascita per l'autore, il quale in poco più di un mese si è trovato in una difficile situazione personale

22 Marzo 2020

I romanzi di Jane Austen sono pieni di scene romantiche anche nei momenti in cui meno ce lo si aspetterebbe. Eccone a voi alcuni

22 Marzo 2020

Studi scientifici hanno dimostrato di come la lettura apporti concreti benefici sul nostro cervello, migliorando la memoria e le abilità empatiche

22 Marzo 2020

Avere accesso ai libri può essere difficile per chi abita nei bassifondi di Bogotà, in Colombia. Ma c'è chi si è reso conto del problema

22 Marzo 2020

Il tema legato alla violenza contro le donne continua a essere troppo attuale. Da Follia di McGrath ad Aldo Cazzullo, dalla piaga della violenza sulle donne a un inno alla rivalsa

22 Marzo 2020

Narratè: il tè che, attraverso un libricino legato alla teabag, racconta storie la cui lettura dura esattamente il tempo d'infusione