Libri
L'enciclica ''Lumen fidei'' di Papa Francesco conquista il podio della classifica di questa settimana, piazzandosi secondo, ed è presente, in tre diverse edizioni, in tre posizioni della top ten. Joë Dicker si aggiudica invece il terzo posto con ''La verità sul caso Harry Quebert'', mentre Dan Brown e Andrea Camilleri vengono scalzati dal podio...
''Giallo d’Avola'', vincitore del Premio Viareggio, si occupa del caso giudiziario del morto-vivo. Due fratelli Salvatore e Paolo Gallo se le diedero di santa ragione nelle campagne di Avola Antica, tanto da degenerare nel delitto più grave...
Le persone hanno semplificato troppo la loro considerazione di Hitler: se oggi tornasse, si renderebbero conto che in realtà lui avrebbe molto più appeal di quanto non pensino. È quanto affermato da Timur Vermes, l'autore di ''Lui è tornato'', libro che ci chiama a ripensare, attraverso questa figura storica, quanto siano ancora insidiose certe vecchie idee...
Una serie di aneddoti e racconti di Andrea Camilleri, dove a volte la realtà supera i suoi romanzi. E’ questo I racconti di Nenè”, l’opera realizzata dal giornalista di Rainews24 Giorgio Santelli in collaborazione con Francesco Anzalone...
È ''Stoner'' di John Williams il vincitore del Mix Prize 2013, il premio letterario per il miglior libro pubblicato in Italia nella stagione 2012/2013 organizzato da Cortona Mix Festival, rassegna dedicata alla celebrazione dell'arte e della cultura in tutte le sue espressioni...
È l'ingresso dell'enciclica di Papa Francesco, al quinto posto, la grande novità della classifica dei libri più venduti di questa settimana. L'altra new entry è ''Ferragosto in giallo'', antologia di racconti voluta da Sellerio per quest'estate, commissionata ai grandi maestri del genere giallo pubblicati dalla casa editrice...
Chi cerca un serio manuale di psicologia, ha da ritrovare in questo libro solo un accennato sentiero di tale scienza, nonostante sia chiaro l'interesse dell'autore per la psicanalisi. In ''Cabaret mistico'' Jodorowsky dimostra infatti di avere molte e profonde conoscenze in diversi campi, se pur senza la pretesa di saperne e volerne scrivere un manuale...
DAL NOSTRO INVIATO A BAROLO - Ce lo aspettavamo proprio così: calmo, rilassato, sicuro, con quegli occhi segnati di chi ha messo a fuoco tanti primi piani. Varca il palco di Collisioni sorridendo e salutando quel pubblico curioso di vedere il viso di colui che ha dato vita a grandi personaggi cinematografici...
Uno stile ironico e dissacrante è il suo approccio alla vita, il suo modo di vedere le cose. Ed è questo il tono che Paola Jacobbi, giornalista ''Vanity Fair'', per cui tiene anche il blog Masquerade, usa per raccontare l'immaginaria (ma non del tutto falsa) storia di ''Tu sai chi sono io'', il suo primo romanzo...
I gialli ti trasportano in un mondo immaginario, lontano dal reale, ed hanno la capacità di rassicurarti, perché sei sicuro che alla fine riuscirai a trovare il colpevole. Parola di Marco Malvaldi...