Libri
Scoperto da Talleyrand, ne diventa lo chef e viene ''prestato'' a Napoleone per i banchetti ufficiali, a Londra lavora per il Reggente (futuro Giorgio IV) e da qui si sposta a San Pietroburgo alla corte dello Zar. Tornato in patria, diventa lo chef preferito dei Rothschild e dell'alta società parigina. È l'incredibile parabola di Antonin Carême, dalla strada alle grandi corti europee, raccontata dalla giornalista e scrittrice Edgarda Ferri...
Si è spento domenica, all'età di 59 anni, l’editore toscano Enrico Mattesini. E' stato un malore a stroncarlo nella sua abitazione nei pressi di Arezzo...
Palazzo dei Congressi. Molte le persone che hanno assistito alla lettura in anteprima nazionale di alcuni brani de ''L'importanza dei luoghi comuni'' (edito Einaudi) fatta dall'autore Marcello Fois...
Una novità conquista il podio piazzandosi al terzo posto della classifica settimanale: ''Il desiderio di essere come tutti'' di Francesco Piccolo, dietro a Fabio Volo e Gianrico Carofiglio che presidiano prima e seconda posizione...
Esce domani ''La musica segreta dei ricordi'', l'ultimo romanzo di Alyson Richman, autrice best seller negli Stati Uniti tradotta in 15 Paesi. Nel libro, tra Cile, Svezia e Finlandia si intrecciano i destini di quattro personaggi...
Dal 21 al 24 novembre, sulle facciate di alcuni dei più prestigiosi edifici della Via della Lettura a Milano saranno esposti gli scatti che fanno parte della mostra pubblica ''Scrittori sulla via della lettura''...
Il Pisa Book Festival si è sviluppato undici anni fa sulla via dello ''Slow book'', idea nata da Alfredo Salsano che, anche dopo la sua morte, ha avuto modo di svilupparsi e permettere al Festival di diventare appuntamento fisso...
Fausto Brizzi, ”Scrivendo un libro posso fare ciò che ‘l’Italietta cinematografica’ non mi permette”
La differenza tra scrivere un libro o la sceneggiatura di un film? Scrivere un romanzo ti permette di avere meno vincoli e ti dà una maggiore libertà d’espressione. Parola di Fausto Brizzi...
LA CRITICA QUOTIDIANA - Sul Giornale, Stefania Vitulli propone una interessante intervista a Lucrezio Lerro sul suo ultimo romanzo, ''La confraternita delle puttane''...
A dieci anni dalla pubblicazione del bestseller ''Il diavolo veste Prada'', esce oggi in libreria l'imprevedibile seguito della storia che ha fatto sognare una generazione di giovani donne...