Libri
Le pagine dei libri continuato a prendere vita sullo schermo animando quelle fantastiche storie che in passato ci hanno fatto innamorare della letteratura
E' uscito il volume “Bowie by Duffy” di Duffy Chris e Cann Kevin
''Non è possibile che in Francia ed in altri Paesi i beni culturali siano risorse che portano ricchezza ed in Sicilia siano dei costi''. Basta questa frase per riassumere il pensiero dell'On. Rosario Crocetta riguardo al cambio di mentalità che occorre attuare sul territorio per valorizzare le risorse di una terra, come la Sicilia, ricco di cultura e tradizione...
L'unica vera speranza nutrita rispetto alla sua corsa per lo Strega, conclusasi con la votazione che il 12 giugno ha decretato la cinquina dei finalisti, da cui il suo nome è rimasto escluso, era ed è che il suo libro, ''Atti mancati'', possa arrivare al maggior numero di lettori possibile. È quanto afferma l'autore Matteo Marchesini. Al termine dell'articolo, un estratto del libro in anteprima...
In Sicilia per la prima volta si sperimenta il bookcrossing in spiaggia. Il coordinamento delle contrade Marine – Siracusa, in collaborazione con Legambiente Siracusa...
''Anch’io, come la maggior parte della gente, pensavo alla creatività collegandola ai suoi prodotti…Ma le mie previsioni furono mandate all’aria da parecchi dei miei soggetti di studio…''
Quest'anno ricorre il cinquecentenario della redazione del ''Principe'' (1513), e per celebrare questo anniversario, in tutto il mondo avranno luogo innumerevoli eventi culturali. Autore di quest'opera è Niccolò Machiavelli (1469-1527), ''scrittore antico e modernissimo'', fondatore della scienza politica...
La letteratura ha un ruolo fondamentale nella formazione di una persona e gli argomenti tabù sono un ostacolo a questo compito: lo afferma con decisione Simona Sparaco, scrittrice e sceneggiatrice romana, che nel romanzo ''Nessuno sa di noi'', in uscita il 21 gennaio per Giunti, ha il coraggio di affrontare una questione scottante e controversa come quella dell'aborto terapeutico...
''Come sempre accade nella realtà, non sono gli oroscopi, ma il caso a decidere i nostri destini. Fu per caso, infatti, che Eva Braun conobbe Adolf Hitler e fu sempre per caso che Claretta Petacci incontrò Benito Mussolini''. Inizia stasera presso il Miramonti Majestic Grand Hotel con Arrigo Petacco ed il suo ultimo libro “Eva e Claretta. Le amanti del diavolo” (Mondadori) gli appuntamenti del nuovo anno di Una montagna di Libri...
Il Lupo Rosso è un ponte di collegamento tra il pubblico e il mondo del fantastico: qui si trovano tutti i generi di romanzi e gadgets legati al fantasy, all'horror e al thriller, qui è possibile incontrare autori noti e meno noti. Paola Boni e Valentina Di Martino ci presentano la loro libreria.