Libri
Antonella Lattanzi riprende il mito di Fedra per ambientarla ai giorni nostri. Ne emerge una donna ambigua, che lotta con Amore e Male
Novecento di Baricco è uno dei libri più amati di questo autore. Una storia unica, profonda, in grado di farci riflettere sul senso della vita. Questo brano, estratto dall’opera, ne è la conferma.
"Raccontami, editore" è una chiacchierata a tutto tondo per far conoscere meglio il mondo editoriale. Un modo per cercare di incuriosire i lettori e spronandoli ad acquistare e regalare libri, ben consapevoli delle difficoltà attuali.
La celebre conduttrice televisiva e speaker radiofonica, tra i protagonisti di X-Factor, riprende il format del suo profilo instagram @Stazzitta e ci porta alla scoperta dell’arte antica e moderna in maniera originale e accattivante.
L'abitudine di scrivere a mano va perdendosi in un'era sempre più digitale. Insieme allo scrittore Marco Onnembo abbiamo lanciato un'iniziativa che mette al centro proprio la scrittura manuale.
Lo abbiamo chiesto allo scrittore Giovanni B. Algieri, autore del romanzo “La prima luna storta”, contenente racconti in cui dieci giornate terribili si sono tramutate in felicità.
Sono questi i numeri straordinari dell’edizione 2020 di #ioleggoperché, la grande iniziativa sociale a favore delle biblioteche scolastiche in programma dal 21 al 29 novembre.
Il ministro della cultura Dario Franceschini promette il sostegno all'intera filiera del libro per aumentare il numero dei lettori in Italia
Il celebre fumettista romano Zerocalcare ha parlato del suo ultimo libro “A Babbo morto” che uscirà per la prima volta anche in audiolibro, prodotto da Storytel
Durante Bookcity c'è stato un evento, organizzato in collaborazione con Laboratorio Formentini, per spiegare chi sono i Book Influncer, cosa fanno e qual è il loro ruolo nel panorama editoriale