Libri

15 Giugno 2022

Film commerciali, mai distribuiti e pellicole indipendenti a disposizione con la tessera della biblioteca. Sarà possibile con ''MLOL VOD'' un nuovo servizio di Video On Demand su MLOL...

15 Giugno 2022

Il Museo Poldi Pezzoli di Milano apre oggi le porte della sua sede – la casa museo di Via Mazoni 12, modello di un modo di abitare del passato – alla mostra ''Intorno al libro. Tra Arte e Design'' in programma fino al 6 maggio 2013, riconfermando così il suo legame con il mondo del design...

15 Giugno 2022

Quando mi è stato proposto di collaborare con Libreriamo e di tenere una rubrica su “arredare con i libri”, è stato come ritornare indietro nel tempo...

15 Giugno 2022

Da sempre la libreria è un elemento d'arredo a cui nessuno ha saputo rinunciare. Non solo luogo dove riporre libri, ma anche pezzo d'arredo utile per accogliere fotografie, oggetti, accessori...

15 Giugno 2022

Vero che per i booklovers i libri sono sacri e una sola piega (magari la classica ‘orecchia’ per segnare la pagina fa orrore) ma pensate a quante cose potrebbero essere fatte con l’uso di un classico della letteratura...

15 Giugno 2022

La più importante manifestazione fieristica a livello internazionale dedicata all’arredo. Inizia oggi il Salone Internazionale del Mobile, la vetrina internazionale che vedrà protagonisti 2.106 espositori e 700 giovani designer su 201.700 metri quadrati espositivi...

15 Giugno 2022

Come dimenticare il ripostiglio del sottoscala dove dormiva il piccolo Harry e la casa dove è cresciuto coni suoi zii e suo cugino Dudley? Il numero 4 di Privet Drive adesso è in vendita

15 Giugno 2022

Avete troppi libri in giro per casa e non sapete come organizzarli in maniera funzionale e creativa? Ecco a voi 5 consigli su come riorganizzare la vostra libreria personale

15 Giugno 2022

Vi piace talmente tanto leggere, e soprattutto comprare libri, che oramai non sapete più dove metterli? Bene, ecco qui qualche idea per la vostra libreria di casa

15 Giugno 2022

Buongiorno amanti dei libri, oggi vi mostro come poter avere una libreria con l'aiuto della carta da parati. Chi ama i libri vorrebbe vederli ovunque, ma non sempre in casa si ha lo spazio o la possibilità di realizzare una libreria che occupi tutta una parete. In questo caso entrano in gioco loro. photocredits: carta da parati degli anni '70 L'azienda Wall&decò ci propone libri di artisti e poeti oversize. Se oltre ai libri vi piacciono i caratteri tipografici, gli ideogrammi e la carta stampata la scelta può ricadere su quelle di Londonart. La serie Wallpaper lettering ne ha per Read more...