libreria Feltrinelli
La giornata di oggi è dedicata al libro, alla lettura e al diritto d'autore. Dal 1996 infatti oggi, 23 aprile, anniversario della morte di Miguel de Cervantes (1547-1616), William Shakespeare...
Gli afghani hanno un grande senso dell’umorismo, a dispetto di quanto si possa credere e delle sofferenze che hanno dovuto partire. Ad affermarlo è Khaled Hosseini, l'autore di origini afghane che ha commosso il mondo con ''Il cacciatore di aquiloni''...
In occasione della pubblicazione del volume ''La musica ignorata'' di Franco Mussida, edito da Skira, l'autore incontrerà questa sera il pubblico alle ore 18.30 presso la Feltrinelli in piazza Piemonte 2 a Milano. Con lui interverranno Roberto Vecchioni...
Un punto di riferimento per scrittori da 49 anni, uno spazio aperto alle sperimentazioni, abbandona la sua storica sede nel cuore di Roma per trasferirsi in periferia. Parliamo della Libreria Feltrinelli di via del Babuino, vicino piazza del Popolo...
Torna a Milano Tabùk, un gioco letterario già proposto al festival Bookcitymilano. Il gioco, ideato da Alice Angelotti, Arianna Occhipinti e Tieta Madia, tre lettrici milanesi che dato vita al gruppo di Librezze, si svolgerà alla libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte e diventerà un appuntamento mensile fisso...
La più grande libreria della catena con 70mila titoli, 18mila cd e 8mila dvd in una superficie di 2.500 metri quadrati. Riapre oggi a Milano la nuova Feltrinelli di piazza Duomo...