letture
Si dice che in Russia, o meglio a Mosca, ci sia un alto tasso di incidenti stradali. Forse per questo, direttamente dal Cremlino è arrivata l’idea di un’iniziativa che probabilmente farà felici tutti gli appassionati lettori. Per invogliare i cittadini all’utilizzo dei trasporti pubblici...
La notizia era trapelata via Internet proprio durante la giornata di Halloween: J.K.Rowling, la fortunata mamma del maghetto più famoso della letteratura, aveva dato l’annuncio che avrebbe regalato ai tanti lettori un nuovo racconto proprio per la notte delle streghe...
Sant’Agostino diceva ''Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina''. Sarebbe bello poter vivere sempre con la valigia in mano, peccato che gli impegni di casa e lavoro spesso ce lo impediscono. Ma con l’immaginazione, almeno per il momento...
Vestita con un camice bianco e con al collo uno stetoscopio, questa Emergency Poet viaggia nel Regno Unito nella sua ambulanza del 1970, accompagnata dall’infermiere Verso e dal Poemedico. Dove si trova questa dottoressa speciale?...
Sylvia Plath è morta suicida a soli 31 anni. Fin dai primi anni di vita, Sylvia Plath ha dimostrato di essere una donna di grande intelligenza e di grande creatività. Plath è stata l'autrice che più ha contribuito allo sviluppo del genere della poesia confessionale...
Non è la prima volta che parliamo dei benefici della lettura, e sicuramente non sarà neanche l’ultima. Leggere fa bene per tanti motivi: ci aiuta a sviluppare la nostra immaginazione, a migliorare il nostro vocabolario, ci fa diventare più empatici e riflessivi, ci rilassa...
Leggere fa bene, si sa. E dall’Inghilterra arriva un esempio concreto che sicuramente farà felici i tanti appassionati lettori. Questa estate vi abbiamo parlato (e mostrato) le splendide panchine sparse per la città di Londra ispirati ai classici della letteratura...
L’appello del Ministro Dario Franceschini “Leggiamo a voce alta nelle scuole per promuovere la lettura” è stato colto con molto entusiasmo da tantissime persone. Soprattutto da Istituzioni, artisti e scrittori che hanno già dato la loro disponibilità...
Gli scalini, le sedute, le pareti. Ogni singolo metro quadro di questa biblioteca è uno scaffale, un luogo dove mettere (e prendere) i libri. Provate ad immaginare quanti testi, romanzi, graphic novel, saggi possono essere contenuti in questa immensa biblioteca...
Una mattinata passata a leggere, un pomeriggio trascorso alla presentazione del libro di poesia di un amico e la sera, ti ritagli dieci minuti per scrivere quel racconto che da tanto hai in mente. Risultato? Schiena a pezzi....