lettura
Teniamo a dire che dal nostro punto di vista non sarà un problema l’ampia diffusione di lettura elettronica, anche perché il motivo perché esistiamo è quello di spingere sempre più persone a leggere. Un fine sociale il nostro che non può avere preferenze di “mezzo” (cartaceo vs. elettronico), così come non può trincerarsi in romantiche prese di posizione...
Più di una semplice fotografia del settore dell'editoria per ragazzi. E' disponibile da oggi, in occasione dell'apertura della 50ma edizione della Fiera internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna, l'ebook 'Leggere in futuro. Rapporto sull'editoria per ragazzi 2013', a cura dell'Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE)...
Anche se non siete dei maniaci tecnologici, il mondo degli smartphone, dei tablet e delle applicazioni offre moltissimi strumenti interessanti per tutti gli aspiranti scrittori. In questa seconda parte vi suggeriamo altre 5 applicazioni...
Grazie ai device di ultima generazione è possibile avere sempre con sé una sorta di biblioteca digitale, personalizzando la propria esperienza di lettura
Montereggio, il paese dei librai, entra a far parte di “Paesini”, il progetto editoriale di Eolo in collaborazione con What Italy is. Scopriamo qualcosa di più sul piccolo borgo toscano e sull’iniziativa che lo coinvolge.
Quali sono i 10 libri sul viaggio da leggere assolutamente? Ecco i nostri suggerimenti.
Film commerciali, mai distribuiti e pellicole indipendenti a disposizione con la tessera della biblioteca. Sarà possibile con ''MLOL VOD'' un nuovo servizio di Video On Demand su MLOL...
Oggi grazie al sito Incrediblethings.com vogliamo indicarvi invece alcuni fermalibro originali e suggestivi pensati per gli amanti dell'arte e della lettura, capaci di dare un tocco di esclusività alla vostra libreria di casa...
Appuntamento speciale al Circolo Filologico Milanese per la rassegna ''Cibo in evoluzione'', ideata e curata da Luciano Tellaroli...
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - In origine furono le madeleines. Racconta Marcel Proust ne ''Alla ricerca del tempo perduto'' che un solo morso di questi biscotti francesi fu sufficiente a ridestare in lui una serie di ricordi che pensava perduti...