lettura

28 Febbraio 2018

Secondo un sondaggio condotto alla fine dello scorso anno nel Regno Unito, "leggere più libri" è stato uno degli obiettivi più sperati

23 Febbraio 2018

Leggere per se stessi e per gli altri è un modo per prendersi cura della mente, delle emozioni e della memoria sempre. Questo l'biettivo dietro l'iniziativa dei "Tessitori di Voce"

15 Febbraio 2018

L'autrice del libro "La posta del cuore della señorita Leo" ci parla dei protagonisti dell'opera e del ruolo fondamentale di due mezzi di comunicazione come la radio e le lettere

8 Febbraio 2018

In questa intervista, Giuseppe Di Piazza ci parla del suo nuovo libro "Malanottata" ed indica alcuni fattori che decretano il successo di un genere letterario come il noir

8 Febbraio 2018

John Ruskin viene ricordato in particolar modo per la sua interpretazione dell'arte e dell'architettura che influenzarono fortemente l'estetica vittoriana

2 Febbraio 2018

Intervista all'autore di "Fiabe", un libro che è un confronto tra lui e la lunga tradizione di autori di fiabe, una specie di "corpo a corpo con la tradizione della fiaba"

26 Gennaio 2018

Si dice che un bambino che legge sarà un adulto che pensa ed è sulla base di questa affermazione che la scrittrice Yasmin Cole intende argomentare il suo pensiero

24 Gennaio 2018

L'autore nel libro racconta la storia di un ragazzo costretto a una giovinezza inclemente e violenta che lo porterà a comprendere il senso della schiavitù, della morte e, soprattutto, della vita

12 Gennaio 2018

Con l’anno nuovo, nascono sempre buoni propositi. Noi vi offriamo alcuni consigli per riuscire a leggere di più ma soprattutto meglio

10 Gennaio 2018

Abbiamo intervistato Claudio Cantini, creatore della pagina Facebook “UN LIBRO TIRA L'ALTRO OVVERO IL PASSAPAROLA DEI LIBRI” per conoscere meglio il progetto nato dalla sua passione