lettura
Pennac ha stilato, nel libro "Come un romanzo", i dieci diritti del lettore, da leggere, studiare e non smettere mai di rispettare
Da Paolo Sorrentino a Donato Carrisi, da Patricia Cornwell a Lars Kepler, ecco i libri da leggere in uscita tra fine novembre e inizio dicembre
Dal Mediterraneo all’Estremo Oriente passando per le Americhe, un viaggio attraverso le biblioteche più belle del pianeta
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, Viviana Mazza ci racconta la triste storia di Dorcas Yakubu, il cui destino la accomuna a molte altre ragazze come lei prigioniere
La giovane autrice milanese fonde insieme aspetti legati al rapporto genitori-figli, attraverso il tema del suicidio e dell’esaltazione della figura paterna
L'idea è del presidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Khalifa bin Zayed al-Nahyan. Si tratta di una novità, della prima volta in cui viene riconosciuto il "diritto nazionale alla lettura"
Nikita Guardini, libraio presso la Libreria Rizzoli Galleria di Milano, ci spiega in che modo un buon libraio può trasformare la sua libreria in "un luogo in cui sia necessario andare"
Lo scrittore americano ha presentato al Festival della mente di Sarzana “Eccomi”, il suo ultimo lavoro uscito prima in Italia che negli Stati Uniti
Vanno sempre più di moda le borse letterarie, realizzate riciclando vecchi libri o riproducendo perfettamente le copertine dei grandi classici. Ecco i migliori marchi che si possono trovare online
Abbiamo intervistato la giovane autrice per parlare del suo secondo romanzoe le abbiamo chiesto alcuni consigli su come superare la difficoltà di socializzare con i propri compagni di scuola