lettura
Decreta il trionfo della narrativa italiana la classifica degli ebook più scaricati dal 22 ottobre al 4 novembre distribuita da Medialibrary, il network italiano di biblioteche pubbliche per la condivisione di contenuti digitali. Massimo Gremellini, Gianrico Carofiglio, Silvia Avallone, Alessandro Baricco e Stefano Benni: questi i nomi della top five...
Medialibrary, il primo network italiano di biblioteche pubbliche per la condivisione di contenuti digitali nato nel 2009, ha diffuso i dati sugli e-book più consultati nelle ultime due settimane. Le classifiche sono suddivise in ebook Download, ebook Streaming ed ebook Open...
È stato nel 2013 uno dei pochi segni + dell’editoria italiana: export e vendita di diritti di edizione di libri italiani all’estero sono cresciuti del +7,3% rispetto al 2012 (dopo un 2011 poco positivo)...
Ogni volta che passate davanti ad una libreria, acquistate un libro. Per ogni ricorrenza, ve ne regalano uno. Insomma, amate talmente tanto i libri, che la vostra casa è piena e, di conseguenza, la vostra libreria è un caos! A quanto pare in America...
Oggi vi proponiamo gli orecchini, i bracciali e le collane (segnalate dal sito buzzfeed.com) che tutte le lettrici più accanite e le booklovers sfegatate vorrebbero possedere e indossare. Perché quando si amano i libri così in profondità...
Se vuoi leggere un ebook, basta fermare una bicicletta. Bookrepublic, la libreria online di ebook, partecipa all'edizione zero di Bookcity, con una iniziativa divertente e innovativa che coinvolge i lettori di Milano, e con la partecipazione a vari incontri sul tema del ''futuro digitale''...
Migliora, anche se di poco, nella seconda parte dell'anno l'andamento del mercato. A fine ottobre si rileva infatti una piccolissima ripresa, dopo il consistente calo dei consumi del libro, che arriva a segnare un -7,5% a valore (pari a 82milioni di euro di spesa in meno nei canali trade). E' un primo dato dell’indagine Nielsen che sarà presentata a Più libri più liberi...
Una grande fiera per la piccola e media editoria. Un appuntamento ormai irrinunciabile nel panorama culturale italiano. Un serbatoio di idee, sfide, riflessioni e proposte per rilanciare il libro ai tempi della crisi. Tutto questo è l'undicesima edizione di Più libri più liberi, organizzato dall'Associazione Italiana Editori (AIE) in programma dal 6 al 9 dicembre al Palazzo dei Congressi di Roma...
Rallentano meno del resto del mercato i piccoli editori. La conferma viene dai dati Nielsen presentati oggi a Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria in programma fino al 9 dicembre al Palazzo dei Congressi dell’EUR, che fotografano il mercato del libro sino a fine ottobre e, nello specifico, quello della piccola editoria, utilizzando come campione rappresentativo gli espositori della Fiera...
Nella Regina delle Dolomiti è tutto pronto per una stagione di emozioni e di pagine che si annuncia più ricca che mai. Con oltre venti incontri organizzati lungo tutto l'arco dell’inverno, fino alla primavera, torna per la VII, pirotecnica edizione Una Montagna di Libri...