lettura
LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine del Giornale, Luigi Mascheroni presenta il nuovo ''erede'' del famoso ''Dictionnaire des idées reçues'' di Gustave Flaubert. Parliamo di ''In Place of Thought'' del giovane scrittore Teju Cole...
Leggere non deve mai essere un'imposizione: come sostiene Pennac, non importa se leggi i classici, importante è che ami i tuoi libri
Leggere nell'era digitale che cambiamenti implica? Numerosi studi sono giunti alla conclusione che il nostro livello d'attenzione è basso
Con tutti gli impegni vari difficilmente riusciamo a posare gli occhi sulle pagine di un libro, figuriamoci riuscire a leggerne uno interno durante una sola giornata
Il giornalista, scrittore, docente, storyteller e analista dello scenario politico economico internazionale ha presentato a Torino il libro "La notte della sinistra"
Ce lo spiega la scrittrice tedesca Carmen Korn autrice del libro "È tempo di ricominciare", il secondo volume della trilogia da lei ideata
Lo abbiamo chiesto a Monica Celentano e Chiara Tripodina, autrici del libro "Palmiro e il sommo libro della Costituzione"
Prende ufficialmente il via oggi, Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, e prosegue fino al 31 maggio la campagna nazionale di promozione della lettura
Otto giorni intensissimi dal 7 al 14 marzo : l’edizione 2015 di Dedica, presentata nei giorni scorsi a Pordenone, vede quest’anno come protagonista Luis Sepulveda. Il festival che ha portato...
Avere un figlio cambia la vita: stravolge le abitudini, scombussola le tempistiche, richiede interminabile impegno e risucchia – quando non proprio ogni energia vitale – perlomeno la stragrande maggioranza del tempo libero...