lettura
Maria Pia Ammirati, Roberto Cotroneo, Andrea Carraro e Valerio Magrelli saranno i prestigiosi ospiti della nuova edizione di ''Incontri con l'autore'', il ciclo di appuntamenti letterari del ''Premio Tarquinia Cardarelli''...
Gli insulti sono come gli incantesimi, capaci di abbassare l'autostima di una persona e toglierle l'onore che le è dovuto, per questo San Tommaso li considerava peccati mortali. È uno degli insegnamenti di Vito Tartamella, caporedattore di Focus...
''I libri sono out. Meglio le etichette dell'acqua minerale, o degli shampoo''. È il caustico commento sullo stato della lettura in Italia che proviene da una voce strapopolare del web, quella di Spinoza – alias Stefano Andreoli e Alessandro Bonino
“I Deragliati” è un romanzo di letteratura italiana contemporanea di Alessio Caliandro, pubblicato da “Italic” nel 2013, e appartenente alla collana “Pequod”. Il racconto è ambientato nei meandri della stazione Tiburtina di Roma...
LA CRITICA QUOTIDIANA - In occasione del centenario della nascita del Premio Nobel per la Letteratura Albert Camus che si celebra oggi, Mario Beranrdi Guardi presenta ''Albert Camus. Una vita per la verità''...
Appena entrato e già al vertice nella top ten delle vendite: stiamo parlando di Fabio Volo con il suo ''La strada verso casa'', che in pochi giorni ha già venduto oltre 28 mila copie...
LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine di Repubblica, Susanna Nirenstein presenta i due testi inediti degli scrittori yiddish Isaac e Israel Singer, tradotti magistralmente dallo scrittore Erri De Luca...
Lo scrittore ed economista marocchino Fouad Laroui è il vincitore del Premio Francesco Alziator 2013, nella Sezione Speciale, con il libro ''L'esteta radicale'', edito da Del Vecchio...
Scrivere la biografia di uno scrittore potrebbe sembrare un’impresa facile, ma non lo è per Omar, il protagonista di questo bel romanzo di Cameron...
Il profumo delle foglie di limone: una storia spagnola tra amore e odio, in un intreccio che toglie il fiato spesso e volentieri. Molti critici si prolungano con elogi infiniti a libri che, poi, si rivelano vere “patacche” agli occhi di chi li legge...