lettura
Non la semplice storia di un rapporto di coppia, ma un viaggio che si compie anche attraverso il corpo, le sensazioni, l’istinto, che si differenzia da altre trilogie per l’elemento “nero” e l’indagine psicologica che spesso accompagna le incursioni nel cosiddetto Lato Oscuro dell’anima...
LA CRITICA QUOTIDIANA – Anche il mondo della cultura, in tempi di crisi e in mancanza di finanziamenti pubblici, deve trovare nuovi progetti per rinnovarsi e sostenersi economicamente...
Uno studio compiuto da un centro di ricerca americano, il Cooperative Children's Book Center, sui libri per l'infanzia e young adult pubblicati l'anno scorso negli Stati Uniti ha evidenziato come le storie che hanno per protagonisti bambini o ragazzi afroamericani, latinoamericani o indiani rappresenti una scarsissima minoranza...
Approda alla Fortezza da Basso di Firenze da giovedì 17 a sabato 19 gennaio 2013 il Pitti Bimbi, giunto alla 76esima edizione. Tra nuovi e vecchi brand, sono 470 le collezioni attese, di cui 177 provenienti dall'estero. Con oltre 8.000 compratori e un totale di oltre 10.000 visitatori all'ultima edizione invernale, Pitti Bimbo si riconferma salone globale di riferimento nell'universo della moda dedicata ai più piccoli
Ospite al Festivaletteratura di Mantova con ''Il trombettiere'', testo illustrato realizzato insieme al disegnatore Milo Manara, in un incontro tenutosi ieri sera David Riondino ha presentato la storia di Giovanni Martini, un quasi ignoto musicista vissuto a fine Ottocento, l'''eroe'' protagonista del suo libro...
Che cosa più della cultura, della creatività, dell'impegno creativo e intellettuale può aiutarci, in un anno così difficile, a a cambiare una realtà in cui non ci si riconosce più, a darci una nuova tensione positiva? Apre domani la nona edizione del Festival della Mente, il primo festival in Europa dedicato alla creatività e ai processi creativi, progetto e direzione di Giulia Cogoli...
Secondo il sito di statistiche Klout l’autore italiano più influente sui social network è Federico Moccia.
Portare le persone in biblioteca può essere un problema in un Paese in cui si legge poco come in Italia. E per noi che abbiamo a impegno la promozione della lettura – attraverso cui si potrebbero formare cittadini più consapevoli e più pronti ad affrontare un momento di crisi come questo – non può che risultare d'esempio il programma ''Books on Bike'' della biblioteca pubblica di Seattle...
Il volto coraggioso e umile di Taranto, di chi ha dedicato la propria vita alla lotta all’inquinamento a costo di grandi sacrifici personali, senza mai arrendersi. E’ questa Daniela Spera, la giovane chimica che da anni nel capoluogo ionico raccoglie dati sull'inquinamento dell'Ilva, protagonista di un romanzo scritto dalla giornalista Cristina Zagaria dal titolo 'Veleno'.
Saranno circa una cinquantina le aziende italiane presenti da oggi alla 43esima edizione della London Book Fair, il grande appuntamento per lo scambio dei diritti in programma fino al 10 aprile...