lettura
Damiano Antonio Sofo è uno scrittore di Reggio Calabria. Ha pubblicato i romanzi La razza eletta e Le more d’autunno, entrambi editi (rispettivamente del 2015 e nel 2016) da Valletta Edizioni. Ciao, Damiano. Due opere diversissime le due che hai pubblicato. Satirica la prima, intimista la seconda: quest’ultima una storia d’amore, una storia di donne, una storia di morte. Ti riconosci in entrambe nello stesso modo, con la stessa partecipazione? Ciao, Rosalia. Sì, sono due opere completamente diverse, come hai ben sottolineato. Premetto che la seconda che ho pubblicato in realtà è stata la mia prima esperienza come romanzo, Read more...
Fulvio Colucci, giornalista, autore, fra l’altro del libro La zattera (Il Grillo Editore, 2015), ha di recente pubblicato, insieme a Lorenzo D’Alò, Ilva Football Club (editore Kurumuny). Fulvio, ci ritroviamo qui a parlare di un nuovo libro, Ilva Football Club, di cui sei coautore con Lorenzo D’Alò. Come già è stato detto, una Spoon River calcistica e pugliese. Un giornalista sportivo nato al quartiere Tamburi di Taranto, dopo il sequestro dell’Ilva da parte della magistratura per disastro ambientale, ripercorre la storia di una squadra di calcio, di un quartiere e di una città strangolata dal siderurgico. Perché hai scelto, Read more...
Marina Terragni, già giornalista a Radio Popolare e poi collaboratrice di molte testate, fra cui Io Donna, Corriere della Sera, Via Dogana, L’Europeo, Linus, Panorama Mese, è anche autrice di saggi, tra cui Vergine e piena di grazia (Gammalibri 1981), La scomparsa delle donne (Mondadori 2007), Un gioco da ragazze (Rizzoli 2012). Di recente ha pubblicato Temporary mother. Utero in affitto e mercato dei figli (Vanda 2016). Signora Terragni, vorrei cominciare questa intervista chiedendole di approfondire una cosa che scrive all’inizio del libro, e cioè che da molti anni riflette su tutte le implicazioni della maternità oggi, con i suoi Read more...
Crocifisso Dentello, brianzolo, ha pubblicato i romanzi Finché dura la colpa (Gaffi, 2015) e La vita sconosciuta (La nave di Teseo, 2017). Ciao, Crocifisso. Hai esordito nella narrativa soltanto due anni fa, ma da quanto tempo scrivi? Vuoi raccontarci la tua odissea editoriale (sempre che ce ne sia stata una)? Scrivo solo da qualche anno. La scrittura per me è stata e rimane un travaso naturale delle mie letture. Sebbene sia al secondo libro persisto a ritenermi un lettore che scrive e non un autore. La mia passione più divorante resta leggere. Inventare storie e vederle materializzarsi sul mio Read more...
Nando Vitali è critico letterario, autore di saggi e di opere di narrativa. Nella sua vasta produzione le opere più recenti sono il saggio Contro la banalità del male (Compagnia dei Trovatori 2012), I morti non serbano rancore. Foibe. La storia avventurosa del capitano Goretti (Gaffi Editore 2011), Bosseide (Gaffi Editore 2015). Dirige la rivista Letteraria Achab e cura per Iemme Edizioni una collana di narrativa. In questa rubrica nata come spazio per dare voce agli autori esordienti e non, emergenti ed emersi, qualche volta anche famosi, da un po’ si affacciano anche librai, editori, agenti letterari. E allora Read more...
Da "Il cardellino" di Donna Tartt a "Il profeta" di Kahlil Gibran, ecco cinque libri che potrebbero fungere da aiuto in quello che è il lungo percorso della vita
Quali saranno le città d'Italia in cui si legge di più? Amazon.it ha stilato la classifica delle città in cui si comprano più libri
Anton Cechov è stato uno dei più importanti drammaturghi del teatro russo. Ecco le sue opere più importanti per conoscerlo meglio
Nei libri possiamo trovare risposte e suggerimenti per ogni aspetto della nostra vita, compreso quello amoroso. Ecco 5 libri adatti per chi sta vivendo un momento di crisi di coppia
Ernest Hemingway è uno degli scrittori americani più rappresentativi del Novecento. Ecco le sue frasi e i suoi aforismi più celebri